imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 15/09/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Montegrotto. Il consigliere regionale Leonardo Padrin invita a smetterla con «il chiacchiericcio da mercato»

Forza Italia al fianco di Tribuna

Il sindaco Claudio nega spaccature nella maggioranza Il dirigente scolastico ed ex assessore della giunta Cognolato nega di voler lasciare il centrosinistra

MONTEGROTTO. «Sulla vicenda Tribuna non vi sono spaccature nella maggioranza. Inoltre, smentisco le voci di un prossimo ritiro delle deleghe ad assessori che abbiano manifestato posizioni differenti da quelle del resto dell'amministrazione». A parlare è il sindaco Luca Claudio che spera di mettere una pietra tombale sulla «querelle» che vede contrapposti cinquecento cittadini al dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna. Ma non è detto che alla fine ci riesca.

A parecchi non è andato giù l'esito dell'inchiesta amministrativa scaturita dagli esposti contro Tribuna di due insegnanti. Il dirigente è stato scagionato, ma questo non ha evitato una clamorosa presa di posizione che non si riesce a capire quanto di spontaneo, e quanto di «politico», abbia. Fra i promotori di una petizione al Prefetto e al Ministero della Pubblica Istruzione contro il funzionario (i famosi «500»), in cui ne viene chiesto l'allontanamento per «incompatibilità ambientale», vi è Sandro Baraldi, esponente locale di Forza Italia. Partito che Tribuna, ex assessore nella giunta ulivista di Elvio Cognolato, ha sempre visto come il fumo negli occhi. Ma che ora, secondo i maligni, sarebbe disposto ad accoglierlo nelle sue file in vista delle amministrative del 2006, a causa del consistente «pacchetto» di voti, calcolato in alcune centinaia, che il dirigente, conosciutissimo a Montegrotto, potrebbe indirizzare verso il centrodestra. Sponsor dell'operazione, sempre secondo i «boatos», il consigliere regionale Leonardo Padrin, che però smentisce: «Mai chiesto a Tribuna di entrare in Fi. Sono almeno sei mesi che non lo vedo». Nel frattempo, proprio Padrin interviene nella singolare diatriba scoppiata fra il sindaco Claudio e il capogruppo di maggioranza Arcangelo Asquino nell'ultimo consiglio comunale, sempre sulla spinosa questione: il primo ha raccomandanto all'amministrazione di non immischiarsi in una vicenda che non la riguarda; il secondo ha difeso la sua scelta di «girare» al Prefetto la petizione presentatagli dai firmatari. Alcuni dei quali, fuori dalla sala consiliare, intanto appendevano cartelli e striscioni di dileggio contro il funzionario. «Apprezzo e condivido la tua posizione - scrive Padrin ad Asquino -. Sul comportamento del dirigente scolastico è stata effettuata un'ispezione che non ha evidenziato colpe o responsabilità. Spero che l'intera vicenda torni ad essere solo un chiacchiericcio di mercato». Subito dopo, altre voci: gli assessori Pellizzari e Tasinato avrebbero espresso la propria solidarietà a Tribuna. Anche Claudio smentisce: «Loro per primi mi hanno assicurato che è tutto falso. Poi, anche con Asquino, abbiamo concordato una dichiarazione comune in cui tutti si riconoscono nella linea dell'amministrazione. Io mi sono limitato a segnalare alle autorità competenti il grave disagio di molti genitori. Non parteggio per nessuno, ma non voglio beccarmi una denuncia per omissione in atti d'ufficio: per legge, sono il responsabile cittadino per la pubblica istruzione».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice