imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 13/09/2002 - Mattino di Padova - .

Due quintali di carpe «lessate» da uno scarico di acqua termale

MONTEGROTTO. Morte nell'acqua bollente. Due quintali di carpe sono stati recuperate ieri mattina dai vigili del fuoco di Padova, intervenuti in via Toti di Montegrotto per fronteggiare la morìa di pesci che probabilmente si stava verificando già da qualche giorno.

Gli abitanti della strada, lungo la quale scorre il canale Rialto, sentivano già da un paio di giorni un odore nauseabondo uscire dalle acque di scolo. Avevano, quindi, dato l'allarme alle autorità comunali, provocando successivamente l'intervento dell'Arpav e dei vigili del fuoco, che hanno dovuto operare più di tre ore per fronteggiare l'emergenza. A decine le carpe «lessate», alcune piuttosto grosse, finite nei grossi contenitori dei pompieri. In tutto circa duecento chili di pesci morti, che ora dovranno essere smaltiti. I primi esami hanno subito evidenziato che non si trattava di un caso di inquinamento: le carpe erano morte in quanto si era verificato un improvviso aumento della temperatura delle acque, che in genere non superano i 36 gradi. Conseguenza sicura del malfunzionamento dell'impianto di smaltimento delle acque termali di qualche stabilimento della zona, che scarica nella canaletta Rialto. Ora sono in corso indagini. In ogni caso il personale dell'Arpav ha effettuato dei prelievi per ulteriori accertamenti sulla qualità delle acque, che ora dovranno essere analizzati nei laboratori dell'istituto.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice