Giovedì 12/09/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto
Striscioni e volantini in Comune gli oppositori di Tribuna si organizzano
Lo striscione contro Tribuna
MONTEGROTTO. Striscioni e volantini di protesta contro il dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna sono stati affissi l'altra sera sui muri del Palazzo del Turismo, poco prima dell'inizio del consiglio comunale, da alcuni dei firmatari dell'esposto contro il dirigente didattico sampietrino. E' questa l'ultima iniziativa del comitato promotore della petizione in cui ne viene chiesto senza mezzi termini l'allontanamento da Montegrotto per «incompatibilità ambientale». Uno striscione che recava la scritta «E' finito il tempo in cui Bart filava» è stato appeso sulla fiancata di due vetture posteggiate davanti al Palaturismo; nel frattempo, una decina di persone provvedeva a distribuire e incollare alle pareti dell'edificio caustiche vignette in cui Tribuna veniva messo alla berlina, ipotizzandone addirittura una prossima iscrizione a Forza Italia. Sui fogli una sessantina di firme. La «querelle» si è poi trasferita nella sala consiliare. Prima dell'inizio dei lavori l'esponente leghista Aldo Trescato ha dichiarato: «Queste polemiche minano la serenità del clima scolastico. Diamo atto all'amministrazione del proprio interessamento (la petizione, consegnata al sindaco Claudio, è stata nei giorni scorsi trasmessa dal primo cittadino al Prefetto e al Ministero della Pubblica istruzione). Quando un dirigente pubblico non garantisce il servizio, i suoi superiori debbono prendere gli adeguati provvedimenti». A difendere a spada tratta il dirigente, il centrosinistra. «Questa raccolta di firme è assolutamente strumentale - ha sottolineato il capogruppo Duilio Fasolato - e avviene dopo l'ispezione amministrativa che ha scagionato Tribuna». Fasolato ha poi invitato l'amministrazione a non prendere posizione nella diatriba, visto che Tribuna non è un funzionario comunale. Secco il sindaco Claudio: «Vi è una situazione di disagio nelle nostre scuole. Io mi sono semplicemente limitato a segnalare la questione alle autorità competenti».