imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
sabato 31/08/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Accordo con il Comune di Montegrotto per aiutare le persone con difficoltà di trasporto

Alla Croce Rossa un'aula in via Caposeda

MONTEGROTTO. Il Comune ha concesso l'utilizzo di un'aula dell'ex scuola elementare «Emanuele Filiberto» di via caposeda alla Croce Rossa. L'amministrazione cittadina si farà carico delle spese di riscaldamento e delle forniture idriche ed elettriche. Alla Croce Rossa spetterà invece la pulizia e l'ordinaria manutezione dei locali; la stipula di un'assicurazione contro gli incendi e il rischio di locazione; la collaborazione con il nucleo comunale di Protezione civile per attività effettuate sul territorio; il trasporto di cittadini indigenti che risiedano a Montegrotto da e verso istituti ospedalieri all'interno dell'area di competenza dell'Usl 16; i servizi di supporto e assistenza, con una apposità unità medica, durante manifestazioni pubbliche; accordi con le autorità scolastiche locali per attività di educazione sanitaria; la copertura delle spese per l'utilizzo del telefono. L'accordo fra Comune e Croce Rossa prevede inoltre che nella categoria delle persone indigenti che usufruiranno del servizio di trasporto siano inseriti non solo coloro che hanno un reddito al di sotto del minimo vitale, ma anche chi, pur potendo dimostrare una situazione complessiva al di sopra di tale soglia, si troverebbe a fronteggiare notevoli difficoltà economiche causate dalle spese di spostamento da e per le strutture sanitarie. La scadenza della convenzione è stata fissata per il giugno del 2006. Al 31 dicembre di quest'anno, comunque, le parti si incontreranno per una prima verifica dei risultati ottenuti.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice