imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 06/09/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO I genitori sampietrini sollecitano la sostituzione del responsabile delle scuole sampietrine per incompatibilità ambientale

Cinquecento firme per rimuovere il dirigente

Le pressanti richieste delle famiglie hanno indotto il sindaco Claudio ad interpellare il ministro Moratti e il prefetto

Prima dell'ispezione erano soltanto un manipolo di genitori "esagitati". Adesso è un esercito di famiglie quello che reclama la testa del dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna per manifesta incompatibilità ambientale. In calce al documento che sollecita l'intervento delle autorità competenti sono state apposte ben cinquecento firme. E' uno dei coordinatori dell'iniziativa a spiegarne le ragioni: "Non è un attacco all'istituzione scolastica che ci ha mobilitato - chiarisce Sandro Baraldi - quanto la personalistica gestione dell'istituto. Le questioni da noi segnalate avrebbero necessità di una serena valutazione ma la scuola diretta dal dottor Tribuna non ha orecchie per questi problemi". Impietosa l'analisi sul ruolo fin qui svolto dagli organi scolastici: il comitato genitori non avrebbe contatti con la base e con i rappresentanti di classe mentre il consiglio d'istituto si sarebbe appiattito sulle posizioni del dirigente.



Pesante anche il giudizio sull'ispezione disposta dall'ufficio scolastico regionale: "Ci rallegriamo - scrivono i genitori - per l'assoluzione anche se stupisce che ciò avvenga in via confidenziale e per fax. Aspettiamo di sentire dall'autorità scolastica che è lecito zittire un'insegnante in un consiglio di classe alla presenza dei genitori, che è possibile avere ambigui comportamenti personali nei confronti di varie maestre, che è possibile avere un ego così grande da pensare che la scuola come istituzione debba continuare ad essere rappresentata da una sola persona da più di vent'anni. L'impressione che appare della visita ispettiva è piuttosto quella di una rimpatriata tra amici. Ora però ci sono cinquecento cittadini che, condividendo le nostre preoccupazioni per una scuola affidata alle sue cure, hanno firmato il documento".



Un'autentica dichiarazione di guerra che rischia di provocare enormi tensioni proprio alla vigilia dell'apertura del nuovo anno scolastico. Anche perchè i genitori non hanno esitato a sollecitare l'intervento del sindaco. Che ha a sua volta sottoposto la questione della presunta incompatibilità ambientale al ministro Letizia Moratti e al prefetto di Padova Gianvalerio Lombardi. "Inizialmente - tiene a precisare il primo cittadino Luca Claudio - ho ritenuto di non intromettermi in vicende da risolversi all'interno delle istituzioni scolastiche. Di fronte a cinquecento firme diventa però un mio preciso dovere istituzionale e morale".

Luca Ingegneri

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice