imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 28/08/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO Siglata la convenzione con il Comune che assegna all’associazione uffici e parcheggi per i mezzi di soccorso

La Croce Rossa sbarca in via Caposeda

Verrà garantito il trasporto agli ospedali di Padova ed Abano per ricoveri e visite specialistiche

La Croce Rossa sbarca nella città di Bertha. E' stata infatti siglata la convenzione con il Comune per la concessione di un locale al primo piano dello stabile di via Caposeda occupato fino ad un paio d'anni fa dalla scuola elementare. La Croce Rossa potrà costituire una sede operativa dotata di uffici e di parcheggio per i mezzi di soccorso. L'operazione consentirà di mettere a disposizione dei cittadini meno abbienti un servizio efficiente in caso di ricoveri, dimissioni o visite medico-specialistiche nelle strutture ospedaliere di Padova ed Abano. Finora se ne occupavano gli obiettori di coscienza del Comune oppure i volontari dell'associazione Antea. Il trasporto veniva effettuato con una sgangherata Fiat Panda. Chi dovrà recarsi in ospedale potrà ora usufruire del trasporto in ambulanza. Avranno diritto al servizio, previa segnalazione dei servizi sociali del Comune, i residenti con posizione reddituale al di sotto o appena superiore alla soglia fissata dal minimo vitale.



La convenzione con la Croce Rossa avrà durata quadriennale. Scadrà il 30 giugno 2006. L'accordo prevede che l'amministrazione comunale si faccia carico delle spese di acqua, energia elettrica e riscaldamento dei locali. Alla Croce Rossa toccheranno invece gli oneri derivanti dall'allacciamento telefonico e dalla pulizia e manutenzione dell'ufficio. La Cri dovrà inoltre garantire adeguata collaborazione al nucleo comunale di Protezione Civile, presenziare alle manifestazioni di sport e spettacolo e gestire un corso di educazione sanitaria nelle scuole sampietrine. "Siamo soddisfatti - sottolinea l'assessore Omar Tasinato - di quest'accordo che ci permette di utilizzare obiettori di coscienza e volontari in altre attività".



L'assessorato al sociale ha frattanto messo a segno un altro colpo da novanta. La Regione ha finanziato il progetto per il sostegno all'immigrazione. A settembre partirà un ciclo di lezioni di primo soccorso per aspiranti badanti e di alfabetizzazione e ripetizione per i figli degli immigrati.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice