imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 11/08/2002 - Mattino di Padova - Cristina Griggio

All'inaugurazione il sindaco di Montegrotto che crede nell'iniziativa dei Sartore

Giro inaugurale del trenino «Puffetto»

MONTEGROTTO TERME. Si chiama Il Puffetto il trenino bianco e azzurro inaugurato ieri in piazza Roma a Montegrotto (sopra nella foto). All'appuntamento era presente il sindaco Luca Claudio. Ha tagliato il nastro il piccolo Matteo, figlio di Luca e Sabina Sartore, proprietari del Puffetto. L'attuale percorso del treno prevede la partenza da piazza Roma per raggiungere, attraverso il centro della città, la zona di Mezzavia, risalire poi lungo l'intero Corso delle Terme fino all'incrocio con via Volta, proseguire verso Villa Draghi, toccando le zone in cui sorgono gli hotel e le attività commerciali più decentrati e difficilmente raggiungibili utilizzando i mezzi pubblici, per tornare poi al capolinea. Ogni tour ospiterà una trentina di persone. L'iniziativa, accolta con entusiasmo e curiosità da alcuni, ha suscitato qualche perplessità da parte di altri, che avrebbero preferito venisse data la precedenza ad altre opere. «Questa iniziativa - precisa l'assessore Nicola Pellizzari - non è costata nulla al comune. E' frutto dell'iniziativa privata di Luca Sartore, nella quale l'amministrazione ha creduto fin dall'inizio. Il prezzo del biglietto per un tour è di 2,5 euro, con tariffe ridotte per la terza età e per gli alunni delle scuole di Montegrotto». «Dopo questa prima settimana di prova - aggiungono Luca Claudio e Sabina Sartore -, sia il percorso del treno che il costo del biglietto potranno essere modificati valutando le proposte e le esigenze dei cittadini». Al momento il trenino funzionerà indicativamente dalle 10 con tre corse mattutine con intervalli di un'ora, tre corse pomeridiane e un paio di tour serali.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice