imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 08/08/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Montegrotto. E' stato ultimato il complesso edilizio di via Gramsci a Mezzavia

Si spostano vigili urbani e carabinieri

MONTEGROTTO. E' stato di fatto ultimato il complesso edilizio Ater di via Gramsci, nel quartiere di Mezzavia. Diciotto appartamenti alla maggioranza dei quali (uno è già abitato) nelle prossime settimane gli operai daranno gli ultimi ritocchi. Entro la fine dell'anno, cominceranno le assegnazioni. Non solo. Lo stabile ospita anche una sala polivalente che l'amministrazione sampietrina è intenzionata a destinare a riunioni di quartiere e di gruppi politici e associazioni locali. Il programma di via Gramsci venne avviato dalla giunta Cognolato.
La compagine attuale di Luca Claudio ha apportato alcune modifiche, relative soprattutto ai posti-auto. Due file di parcheggi sono così sorte di fronte alle nuove palazzine.

«Quella abitativa è sempre stata una vera e propria emergenza di Montegrotto; per decenni non si è fatto nulla - esordisce Claudio -. Questo rappresenta il primo intervento per risolvere un annoso problema». Claudio annuncia di avere già avviato contatti con l'Ater per nuovi programmi di edilizia convenzionata, allo scopo di soddisfare circa una quarantina di richieste segnalate dagli uffici. Anche se ammette che, per il momento, l'accordo è stato raggiunto solo attorno a un programma di massima. Non sono stati ancora individuati i siti del territorio sampietrino che potrebbero ospitare i futuri complessi. Claudio fa anche un altro importante annuncio: il trasferimento della sede della Polizia municipale. I vigili urbani traslocheranno da via Plinia per andare a occupare il primo piano dello stabile attualmente in costruzione in via Neroniana (nella foto) , nel perimetro una volta ricompreso nella proprietà dell'hotel Zurigo. Lo spostamento del Comando della Polizia urbana, nei programmi dell'amministrazione, avverrà entro il 2003. In un'area destinata a diventare strategica per la sicurezza della città, visto che vi sorgerà anche la palazzina destinata ad ospitare il presidio locale dei Carabinieri. «Il progetto, che verrà realizzato da Comune e Ater - annuncia Claudio - è già in fase di redazione». Manca solo il «via libera» dopo le assicurazioni ufficiose, del Comando generale dell'Arma di Roma. Tramonta l'idea di destinare parte dell'immobile a nove appartamenti per anziani, propugnato dalla precedente giunta.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice