MONTEGROTTO. Dura la polemica tra l'ex vicesindaco e assessore alle politiche sociali Giancarlo Zecchinato e il sindaco Luca Claudio su alcune questioni riguardanti Montegrotto. Al centro delle polemiche spicca la destinazione dell'hotel Zurigo. «Gli appartamenti e il parcheggio che la vecchia amministrazione intendeva realizzare - afferma Zecchinato - sono opere necessarie in un Comune che non dispone di un metro quadrato di abitazioni comunali e che in zona stazione ha una carenza assoluta di parcheggi».
«Così avete operato per risolvere il problema delle esigenze abitative? - replica Claudio -. Con la prevista costruzione di nove appartamenti?». Claudio spiega che l'ipotesi di utilizzare l'ex hotel Zurigo per costruire alloggi per gli anziani non è stata scartata definitivamente. La Giunta ritiene che quella struttura, per la sua posizione strategica, sia più adatta a una diversa destinazione che, nell'ordine, potrebbe essere la Caserma dei Carabinieri, la sede del Distretto Sanitario o la nuova sede della Polizia Municipale. La richiesta di case popolari a Montegrotto è notevole. E' necessaria una politica massiccia, anche se più a lungo termine.
Il palazzo con i 16 alloggi Ater di via Gramsci, realizzato dalla vecchia amministrazione, priverebbe i residenti di quel pò di verde di cui potevano godere, per costruire i parcheggi annessi agli appartamenti, causando forti risentimenti da parte dei cittadini. Scontro anche sulla questione della Caserma dei Carabinieri all'interno dell'ex hotel Zurigo, che, afferma Claudio, «potrebbe essere un deterrente alla criminalità, in preoccupante aumento a Montegrotto. Sarebbe insufficiente potenziare la stazione di Abano». |