imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 04/10/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Più spese per asporto rifiuti, arredo urbano manutenzione di impianti sportivi e luminarie

MONTEGROTTO. Una nutrita serie di variazioni di bilancio è stata al centro dell'ultimo consiglio comunale. La giunta di centrodestra ha deliberato un aumento dell'impegno finanziario in numerosi settori. Fra i capitoli maggiormente beneficiati, l'asporto rifiuti, i lavori pubblici, la manutenzione degli impianti sportivi e il miglioramento dell'arredo urbano in vista delle festività natalizie. L'esborso più consistente è rappresentato dai 300 milioni per la futura piazzetta dietro l'ex cinema Arlecchino. Altri 250 milioni sono andati ad aggiungersi ai 2,5 miliardi preventivati dalla giunta Cognolato per il sistema di raccolta e stoccaggio dei rifiuti. Da segnalare inoltre un'ottantina di milioni per nuove luminarie di Natale; altri sessanta per il raddoppio degli spogliatoi dei campi sportivi di Piazza Mercato; ulteriori quaranta a favore della materna «Maria Immacolata»; trentanove, infine, ad integrare i duecento già stanziati per le mense scolastiche.

Cognolato ha puntato l'indice contro il raddoppio degli spogliatoi di Piazza Mercato: «A che serve spendere una sessantina di milioni visto che avete deciso di spostare l'arcostruttura? Il campo non servirà più a nulla; già ora, qualsiasi attività calcistica è inesistente in quella zona».

Il sindaco Luca Claudio gli ha risposto che la somma servirà per l'acquisto di prefabbricati che potranno essere agevolmente smontati e trasportati in via Caposeda, qualora si decida di trasferirvi l'impianto per partite di basket e volley. Alla fine, comunque, il provvedimento è stato approvato pur con l'astensione di centrosinistra e Lega.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice