MONTEGROTTO. Il consiglio comunale di lunedì ha avuto un prologo legato alla recente lite tra il vicesindaco Paola Greggio e l'assessore Nicola Pellizzari. Il consigliere Voltolina ha chiesto spiegazioni sull'accaduto sottolineando la risibilità del pretesto che ha provocato la lite: «Le chiavi dei gabinetti». La rassicurazione che si è trattato solo di un incidente di percorso già superato non ha però scoraggiato Voltolina, che ha estratto a sorpresa un pacco di tarallucci, ricordando che la questione si era conclusa, appunto, a tarallucci e vino. Immediata la reazione di Claudio che, tra il serio e il faceto, ha accusato le minoranze: «Il solito vostro modo di fare le cose a metà: non avere portato il vino!».
E veniamo alle interrogazioni. L'assessore Tibaldi ha risposto agli interrogativi sollevati da Aldo Trescato precisando che il suo progetto prevede la predisposizione dei cassonetti nei condomini e la manutenzione dei pozzetti. Il consigliere Elvio Cognolato ha chiesto spiegazioni a Pellizzari sulla delibera comunale che concede l'utilizzo gratuito del campo di Mezzavia al Padova Calcio. Pellizzari ha sottolineato la volontà di rivalutare quartieri come Mezzavia che negli ultimi anni sono stati trascurati. Cognolato non ha mollato invitato il sindaco a giustificare l'assenza di un comitato di redazione per la pubblicazione del giornale comunale, considerato quindi poco democratico.
Claudio ha ricordato come un anno fa, in sede di consiglio, è stata stabilita l'inutilità di prevedere un simile comitato. Precisazioni sono state chieste anche alla Greggio sui costi dei volantini che pubblicizzano il Tempo di Bertha che, ha spiegato il vicesindaco, rientrano nell'impegno spesa previsto per un pacchetto di manifestazioni nel quale sono previsti anche i volantini. Il consiglio ha stabilito lo stanziamento di fondi per incarichi da affidare a esterni che affiancheranno l'Ufficio Tecnico nella realizzazione di opere pubbliche come la pista ciclabile di via Campagna Bassa. Il Comune chiede anche di modificare il Purt rispetto alla proposta regionale, dando la possibilità alla città di edificare liberamente gli hotel previsti dal piano regolatore, prevedendo regole più chiare sul numero delle stanze e dei posti letto negli alberghi. Il consiglio si è concluso con la consumazione dei tarallucci portati dal Voltolina e del vino offerto dal sindaco. |