imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 18/07/2002 - Mattino di Padova - Cristina Griggio

Montegrotto. Centralina Arpav vicino alla stazione

Verifica dell'inquinamento

MONTEGROTTO. E' già arrivata la stazione mobile per il rilevamento del tasso di inquinamento atmosferico a Montegrotto Terme. Collocata nel piazzale antistante la stazione ferroviaria, dovrà rilevare se i livelli di inquinamento prodotto dai gas emessi dai veicoli in transito dal sottopasso ferroviario superano i valori previsti dalla legge e sono dannosi per la salute dei cittadini. La richiesta di installare la centralina era stata presentata lo scorso aprile all'Arpav (Agenzia Regionale per la Protezione e la Prevenzione Ambientale del Veneto) da Tiziano Pegorer, a nome del Gruppo del Wwf di Terme Euganee. Il Wwf sottolineava come l'apertura del sottopasso abbia moltiplicato il numero dei veicoli che ogni giorno percorrono Viale Stazione e Viale delle Terme fino al centro di Montegrotto. L'ARPAV aveva risposto positivamente alle richieste prevedendo di installare l'unità mobile di rilevamento dell'inquinamento atmosferico entro il prossimo inverno, a condizione che l'Amministrazione comunale si facesse carico delle spese relative al consumo di energia elettrica. Positiva anche la risposta del comune, che ha dato l'immediata disponibilità a farsi carico della fornitura di energia elettrica necessaria al funzionamento dell'unità mobile. Qualora la centralina indicasse che sono stati superati i limiti di emissioni consentiti, sarà cura degli amministratori provvedere ad abbassarne il tasso adottando le misure opportune.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice