imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 17/07/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Montegrotto. Un tecnico dell'Italgas ha staccato senza avviso i contatori entrando nella proprietà privata

Gli tolgono il gas, lui li denuncia

Imbolc Pub senza pizze: i clienti firmano una petizione

Massimiliano Rossetto, titolare del Pub di via Aureliana dove è stato tagliato il gas
L'entrata dell'Imbolc
MONTEGROTTO. Ha denunciato l'Italgas per violazione di domicilio. I tecnici della società gli hanno bloccato l'erogazione e sigillato il contatore per morosità, senza inviargli alcun avviso preliminare e introducendosi in sua assenza in una proprietà privata. Ma lui può dimostrare di essere in regola con i versamenti: l'ultima bolletta, per un importo di oltre 2.000 euro, l'ha pagata il mese scorso. Protagonista della sconcertante vicenda Massimiliano Rossetto, titolare dell'Imbolc Pub di via Aureliana. «Lunedì, la mia socia ha aperto il locale verso le 20 - racconta - e ha acceso i fornelli. Il gas non arrivava. Insospettita è andata a controllare il contatore e lo ha trovato sigillato. Attraverso la grata si riusciva a malapena a vedere l'avviso dell'Italgas».

Massimiliano Rossetto ha potuto solo servire da bere ai suoi clienti. La cucina era di fatto inutilizzabile: niente pizze, toast e piadine. Con un mancato introito di oltre 350 euro. «Quello che mi fa infuriare non è tanto che io possa provare di aver pagato (esibisce l'ultima ricevuta di versamento, effettuato il 4 giugno che, fra canone e conguagli, gli è costato circa cinque milioni di vecchie lire), quanto che chi ha sigillato il contatore si è introdotto abusivamente in una proprietà privata». L'Imbolc si trova al pianterreno di una palazzina cui si accede aprendo un cancelletto. Il contatore del locale è fissato al muro, a poca distanza dall'ingresso vero e proprio del condominio. «E' già la seconda volta che mi càpita - prosegue Rossetto -. L'anno scorso l'Italgas mi fece lo stesso scherzetto. Mi recai all'ufficio di Monselice per protestare e mi fu detto che non avevo pagato l'ultima bolletta. Che però a me, per un disguido postale, non era mai arrivata. In quell'occasione ricevetti delle formali scuse. Ma dissi chiaramente che se si fossero di nuovo introdotti in casa mia senza permesso li avrei denunciati».

Rossetto è intenzionato a chiedere i danni per il mancato incasso. A spalleggiarlo un'ottantina di affezionati clienti che, l'altra sera, hanno firmato anche una spiritosa petizione a nome di «Chi non ha mangiato, grazie all'Italgas».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice