imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 17/07/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

Centraline Arpav in piazza Roma e alla stazione Si registrano rumori ed emissioni in atmosfera

La città di Bertha aderisce alla carta di Aalborg, il protocollo delle città europee per uno sviluppo durevole e sostenibile. Un passaggio indispensabile verso la realizzazione del progetto Agenda 21 delle Terme Euganee, finanziato dal ministero dell'Ambiente. "Il nostro obiettivo - precisa l'assessore Giampaolo Tibaldi - è quello di migliorare il territorio in cui viviamo, preservandolo per le generazioni future e applicando i principi di sostenibilità sanciti al vertice di Rio del 1992". Proprio i progetti dell'Agenda 21 euganea offrono un fondamentale supporto alle amministrazioni pubbliche nella determinazione dei principi e dei criteri dello sviluppo sostenibile. Il Comune si appresta ad affrontare un serrato confronto con il forum ambientale, cui prendono parte circa 150 associazioni locali, provinciali e regionali. "Parallelamente - prosegue l'assessore - si sta procedendo, in collaborazione con l'Arpav, alla selezione degli indicatori che serviranno a produrre la relazione sullo stato dell'ambiente". Ieri due unità mobili del dipartimento provinciale hanno rilevato le emissioni in atmosfera e i rumori in piazza Roma, nei pressi del municipio. L'operazione verrà ripetuta oggi in piazzale Stazione.



In calendario vi è anche la mappatura delle antenne per la telefonia cellulare. Un progetto da cui scaturirà la zonizzazione del territorio: sarà così possibile regolare in maniera efficace il controllo dei livelli di inquinamento elettromagnetico. I risultati del monitoraggio verranno sottoposti all'attenzione del forum ambientale. "Rappresenteranno - osserva Tibaldi - il primo traguardo del nostro processo di adesione ad Agenda 21". Un capitolo a parte merita invece il sistema di gestione ambientale che Montegrotto intende realizzare assieme ad Abano, Teolo, Galzignano e Battaglia con il coordinamento del Parco Colli Euganei. Al termine del percorso vi sarà l'opportunità di ottenere la certificazione Emas Italia.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice