imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 19/06/2002 - Gazzettino - Luisa Morbiato

CLAUDIO: «RIMARREMO NEL CONSORZIO MA VANNO VERIFICATI COSTI E BENEFICI»

«Crediamo nelle realtà consortili che valorizzano più Comuni. Ribadiamo la nostra ferma intenzione di partecipare al Consorzio delle Terme ma vogliamo avere al suo interno il nostro peso». Lo ribadisce il sindaco Luca Claudio smentendo le voci che vogliono la cittadina termale in procinto di abbandonare il Consorzio delle Terme e aggiunge: «Come Montegrotto abbiamo una forte identità, non riteniamo di essere inferiori ad Abano anche per quanto riguarda il livello ambientale, il verde, la tranquillità e l'accoglienza. Questo non significa conflitto, nè lotta nè antagonismo, ma la voglia di compiere un cammino comune».

Il sindaco sottolinea l'importanza che la sua amministrazione assegna al termalismo. Tanto da avere tenuto per sè questa delega coadiuvato da un albergatore e quindi un esperto del settore.



«Abbiamo osservato e analizzato per oltre un anno le attività promozionali del Consorzio, seguito le fiere - sottolinea Claudio - e siamo rimasti delusi, non dal Consorzio o dal suo presidente Massimo Sabbion, ma dalla Regione che ha impostato l'attività promozionale fieristica in un modo che non da una visione reale di quella che è l'offerta termale».



Un controllo quindi che secondo il sindaco è doveroso: la città, infatti, come ricorda, è impegnata nel Consorzio con 150 mila euro circa, Abano ne versa il doppio, denaro pubblico del cui impiego si deve rendere conto ai cittadini.



«Non spulcio i bilanci per malafede - prosegue il sindaco - nè attacco Sabbion che ha preso in mano un Consorzio avviato da Pierlivio Mattiazzo del quale condivido le linee e sulle cui direttive Sabbion ha proseguito, ma ritengo doveroso verificare come vengono impiegati i fondi».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice