imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 16/09/2001 - Gazzettino - Luca Ingegneri

Montegrotto Terme La sperimentazione …

La sperimentazione non ha dato i risultati sperati. Ed il Comune non ha perso tempo nel correre ai ripari. Con un provvedimento immediato: la drastica riduzione degli orari della zona blu in viale Stazione. Il traffico verrà limitato unicamente tra le 22 e le 8 del mattino. La domenica non vi sarà più nessuna chiusura, salvo che nei giorni in cui saranno programmate iniziative o manifestazioni di carattere ricreativo-culturale. In quei casi sarà un'apposita ordinanza del sindaco a stabilire gli orari d'accesso a viale Stazione. Il provvedimento scatterà automatico ogni seconda domenica del mese, in occasione del tradizionale mercatino dell'usato e dell'antiquariato. È stata la scarsa collaborazione degli operatori commerciali della zona a spingere l'amministrazione sampietrina ad ingranare la retromarcia. Il Comune non è riuscito ad ottenere un briciolo di collaborazione. «Abbiamo provato a rivitalizzare il centro organizzando manifestazioni di ogni genere a costi irrisori - rammenta l'assessore Nicola Pellizzari - ma se i negozi non appoggiano il nostro progetto gli sforzi dell'amministrazione rischiano di essere vanificati». Pellizzari ha predicato a vanvera. I suoi inviti a modificare gli orari di apertura e chiusura dei negozi sono caduti nel vuoto. «Cosa ce ne facciamo di una zona pedonalizzata - si chiede - in cui non c'è più una luce accesa dopo le otto di sera? Come facciamo ad attirare turisti e residenti se i bar continuano a pretendere spazi recintati?». Nonostante il fiasco l'assessore non intende accantonare il progetto. Ma lo rispolvererà il prossimo anno in maniera organica. «Sarà oggetto di attente valutazioni - gli fa eco il collega Massimo Valandro, titolare della delega alla viabilità - perchè le due settimane di sperimentazione non hanno fatto altro che confermare le nostre perplessità iniziali». Troppi automobilisti ignorano i cartelli imboccando ugualmente viale Stazione e creando non pochi disagi ai pedoni. Non solo. Chi rispetta il divieto di transito si riversa inevitabilmente in via Petrarca provocando il caos. Domenica scorsa, in occasione della festa di Berta, il centro è rimasto paralizzato per diverse ore. «L'istinto sarebbe quello di chiudere la strada - dice Valandro - ma non possiamo impedire ai residenti di raggiungere le rispettive abitazioni. Se poi anche i commercianti non dimostrano particolare entusiasmo per questa soluzione allora è meglio rinunciare. Almeno per ora».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice