imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 06/06/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO. REPLICA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tribuna sul mobbing: «Accuse fantasiose»

Un fantasioso castello accusatorio. Con questa definizione il dirigente Bartolomeo Tribuna respinge al mittente le accuse di mobbing attualmente al centro di un'ispezione dell'ufficio scolastico regionale. "Tra me e l'insegnante Francesca Montecchio esiste un conflitto a senso unico - precisa il funzionario - nel senso che è lei ad avercela con me. Io ritengo di averla sempre aiutata e di non averle mai fatto del male". Sulle ragioni che hanno spinto la maestra di educazione musicale a rivolgersi al provveditore regionale, Tribuna preferisce non addentrarsi: "Sono tenuto a rispettare il segreto d'ufficio - dice - visto che la visita ispettiva è ancora in corso. Posso però affermare che la signora Montecchio ha gettato fango sull'operato del suo superiore gerarchico recando un incalcolabile danno d'immagine all'istituto. L'ufficio scolastico regionale valuterà l'opportunità di assumere eventuali provvedimenti".



Pacata la replica dell'insegnante: "All'ispettore - precisa Francesca Montecchio - ho manifestato il desiderio di potermi ritrovare in una scuola dove si vivano i valori del rispetto reciproco, prima per le persone e poi per l'istituzione scolastica che considero la mia seconda casa. Purtroppo nella nostra scuola manca il dialogo vero, quello fatto di intenti e di idee, quello che non può confondersi con l'invidia o altro. La parola complotto mi fa capire ancora una volta quanto siamo lontani da una scuola di qualità. E' per il bene del mio paese e dei miei alunni che ho sopportato in questi anni tanta sofferenza. Nei ragazzi riconosco ancora i valori veri della vita".

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice