 |
|
 |
Domenica 02/06/2002 - Mattino di Padova - Cristina Griggio
Usl, Comune ma anche Parco Colli e Università per l'attività dell'Istituto comprensivo statale | |  | Bartolomeo Tribuna | MONTEGROTTO. L'istituto comprensivo statale di Montegrotto, diretto da Bartolomeo Tribuna, è all'avanguardia per la molteplicità delle soluzioni offerte agli alunni dal punto di vista didattico e dell'orario delle lezioni. Il comprensorio di Montegrotto comprende quattro scuole, tre elementari e una scuola media: la scuola elementare Ruzante, a Mezzavia, offre un insegnamento a tempo pieno; la scuola Don Milani, a Turri, è invece una scuola integrata, in cui le lezioni si svolgono la mattina secondo una programmazione a tempo normale. Nel pomeriggio, la parrocchia di Turri gestisce un servizio di doposcuola in cui gli alunni possono svolgere i compiti e varie attività ludiche con la supervisione di personale competente. La scuola Nievo, a Montegrotto, offre invece un tempo normale con uno o due rientri a seconda dei cicli scolastici. Alla scuola media Vivaldi gli studenti possono scegliere il tempo prolungato di 36 ore settimanali con 2 rientri pomeridiani, e il tempo normale, di 32 ore settimanali con un solo rientro nel pomeriggio. Le scuole comunali sono frequentate da una minoranza di studenti stranieri del 5 %, proveniente soprattutto dalla zona dei Balcani. Il Piano dell'offerta formativa (P.O.F.) per l'anno scolastico 2001/2002 prevede la collaborazione con vari enti del territorio, come Comune di Montegrotto, Usl, biblioteca, Servizi sociali, Università, Unione provinciale artigiani, Ente parco, Provincia. Obiettivi del Pof sono, oltre all'educazione alla multiculturalità, l'educazione all'ambiente, alla salute, l'avvio all'uso di materiale informatico, alla recitazione, all'attività sportiva. | |
 |
|
 |