imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 02/06/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Montegrotto. Le strade e i parchi saranno irrorati da speciali composti a bassissimo impatto ambientale

E' guerra alla zanzara tigre

Avviato un piano di disinfestazione che durerà tre mesi

MONTEGROTTO. Il Comune di Montegrotto dichiara guerra alla «zanzara-tigre». A giorni prenderà il via un articolato programma di disinfestazione che si protrarrà fino a settembre. Strade e parchi cittadini saranno irrorati da speciali composti a bassissimo impatto ambientale secondo un calendario che, nell'arco di tre mesi, prevede ben dieci interventi. Ad occuparsi della disinfestazione, il personale della ditta «Coihsla» di Padova che utilizzerà un mezzo «pick up» dotato di potenti irrogatori.

I prodotti anti-zanzara sono costituiti da una miscela di essenze naturali e di piretro. Queste le zone interessate: piazza Mercato, le vie 1 Maggio, Del Santo, Dell'Artigianato, Scavi, Aureliana, Tiberina, Roma e Fasolo fino ai confini con Abano, Gramsci, De Nicola, Manzoni e Dei Colli. La disinfestazione interesserà inoltre l'area di Piazza Libertà, a Turri, e il comprensorio residenziale adiacente, tutti i parchi pubblici e le zone che ospitano plessi didattici (l'asilo nido di via Caposeda e le scuole «Ippolito Nievo», «Vivaldi», «Don Milani», «Ruzzante», «Arcobaleno» e «Maria Immacolata»).

«Un'azione a largo raggio che prevede tre interventi nel mese di giugno, altrettanti a luglio, due ad agosto e due a settembre - spiega l'assessore ad Ambiente e Verde pubblico Giampaolo Tibaldi -. L'irrorazione, condizioni atmosferiche permettendo, inizierà giovedì o venerdì».

Tibaldi invita però anche i cittadini a fare la propria parte, provvedendo a mettere in atto alcune semplici misure contro il fastidiosissimo insetto: svuotare frequentemente i sottovasi, tradizionale ricettacolo delle larve, oppure inserirvi un piccolo filo di rame che, a contatto con l'acqua, sprigiona una sostanza tossica per la «tigre». L'assessore ne approfitta anche per ribattere al consigliere leghista di minoranza Aldo Trescato che aveva denunciato un preoccupante aumento dei ratti nella campagne circostanti la città: «Al Comune e all'Usl 16 non risulta proprio un bel nulla - -sottolinea seccato -. Comunque abbiamo già concordato con l'Unità sanitaria locale un potenziamento degli interventi».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice