imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Martedì 28/05/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Dalle ore 12 alle 14 nessuno potrà circolare nell'area centrale, stop anche a Padova nella zona di Chiesanuova

C'è il Giro, tutti bloccati in casa

Gli abitanti di Montegrotto non sono stati avvisati del divieto

MONTEGROTTO. «Murati» all'interno delle proprie abitazioni per due ore. Oppure, se fuori casa, impossibilitati ad accedervi fino a quando le strade interessate dal passaggio dei ciclisti del Giro d'Italia non verranno riaperte.
Non si prospetta davvero una bella giornata per molti abitanti di Montegrotto che, dalle 12 alle 14 di oggi, resteranno di fatto isolati, bloccati da cartelli di divieto che peraltro sono di proprietà del Comune di Padova. Non potranno, infatti, nè entrare nè uscire di casa in quel lasso di tempo, almeno utilizzando le loro automobili.

Il Comune ha emanato un'ordinanza che interdisce per due ore a qualsiasi tipo di traffico le via Caposeda, Circonvallazione Ovest, Catajo, Neroniana e Roma, Piazzale e viale Stazione, e Corso delle Terme. Di fatto, tutte le principali strade di Montegrotto saranno bloccate. Peccato che i diretti interessati, cioè gli abitanti delle strade di Montegrotto, non ne sapessero nulla.

L'ordinanza comunale non ha avuto la diffusione che un provvedimento del genere meritava. Sebbene da giorni si sapesse dell'arrivo della «carovana» del Giro: la bellezza di 1.600 persone in trasferimento da Numana. Oggi alle 13, partenza da piazza Mercato per raggiungere il via ufficiale della tappa Terme Euganee-Conegliano, ad Abano.

Prima di dirigersi verso Padova, però, i «girini» attraverseranno i Colli Euganei lungo la direttrice Teolo-Castelnuovo-Torreglia, tornando quindi a Montegrotto per un secondo passaggio, previsto, approssimativamente, dalle 14,10 alle 14,15. Il che significa che, prima di allora, le strade elencate nell'ordinanza municipale rimarranno tassativamente «off limits» per tutti. Non resterà, quindi, che fare buon viso a cattivo gioco e almeno godersi lo spettacolo dei «girini» che sfrecceranno per la Città di Bertha.

La Terme Euganee-Conegliano partirà da Piazza dei Caduti, di fronte al municipio. Le vie interessate al passaggio dei corridori resteranno perciò interdette al traffico per circa due ore. I ciclisti partiranno alle 13 da piazza Mercato, a Montegrotto, per raggiungere il punto di avvio ufficiale. Verso le 13,10 transiteranno lungo via Marzia, via Pietro d'Abano (13,12), attraverseranno l'isola pedonale, giungeranno in viale delle terme (13,15), poi - dopo la partenza da piazza Caduti - imboccheranno via Cesare Battisti (13,25), alla volta di Tencarola di Selvazzano. Il secondo passaggio, prima di proseguire alla volta di Conegliano, interesserà nuovamente via Marzia (14,10), via Previtali (14,13), via Liberale da Verona (14,15), via dei Colli (14,20) e via Cesare Battisti (14,22). Per quanto riguarda Padova la chiusura sarà allungata dalle ore 12 alle 15.30. Saranno chiuse alcune strade. Via dei Colli nel tratto compreso tra via Sette Martiri e il confine del territorio comuanle. Via Sette Martiri e via Chiesanuova nel tratto tra la stessa via Sette Martiri e il confine del territorio comunale.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice