imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 30/05/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO. POSTA IN VIA VOLTA

Spaccata la lastra in trachite di "benvenuto"

Ha avuto vita breve una delle due lastre in trachite che annunciano le "Terme di Montegrotto". L'altra notte uno sconosciuto automobilista, con tutta probabilità in preda ai fumi dell'alcol, ha seriamente danneggiato la pietra centrandola in pieno a bordo della sua vettura. Che si sia trattato di un incidente è fuori di dubbio. Nei pressi della lastra, ubicata in via Volta, in prossimità della rotonda che delimita i confini tra Abano e Montegrotto, sono state rinvenute tracce di pneumatico sull'asfalto. Evidentemente il conducente non è riuscito ad evitare l'uscita di strada andando a cozzare contro la pietra. In Comune non sanno chi ringraziare. Quell'elemento di arredo urbano era stato fortemente voluto dall'attuale giunta di centrodestra. Finora ne sono stati posizionati un paio. L'altro, rimasto finora indenne, si trova a Mezzavia. Ora la lastra di via Volta dovrà essere sostituita. Toccherà all'amministrazione comunale assumersi l'onere della spesa: circa 3.000 euro. "Ci troviamo sempre costretti ad investire risorse in riparazioni e manutenzioni straordinarie - si lamenta il primo cittadino Luca Claudio - basti ricordare gli atti vandalici che abbiamo subito per ben due volte nell'isola pedonale di via Manzoni. Chiediamo ai cittadini di segnalarci qualsiasi episodio di inciviltà o al comando di polizia municipale o alla mia segreteria".



Per porre un freno alle bande di giovinastri che si divertono a provocare danni al patrimonio pubblico il Comune stipulerà a breve una convenzione con i Rangers d'Italia, ente deputato alla sorveglianza notturna in parchi e aree verdi. "Vogliamo imprimere una svolta - annuncia il sindaco - nella gestione del parco di villa Draghi. Con l'ausilio dei carabinieri della stazione di Abano nel periodo estivo incrementeremo le attività di monitoraggio sul territorio".

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice