imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 17/05/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO. DISABILE IN SEGUITO AD UN INCIDENTE

Un piccolo aiuto a Giovanna dal Comune

"Non mi arrenderò finchè ne avrò la forza. Ormai questo è il mio lavoro. Lo faccio per me stessa". Grinta e tenacia non mancano a Giovanna Turlon, la trentenne cameriera costretta ormai da due anni su una sedia a rotelle, dopo essere rimasta vittima di un gravissimo incidente stradale, lungo l'autostrada A13. Un sorpasso azzardato, lo scoppio di un pneumatico, la Seat Ibiza che urta violentemente l'utilitaria del fidanzato della ragazza. La Punto rotola lungo la scarpata. Giovanna viene trasferita d'urgenza in ospedale.



Le sue condizioni sono preoccupanti. Fatica a respirare. I medici le riscontrano una lesione alla colonna vertebrale. Ci vogliono due mesi perchè possa lasciare la rianimazione. A Vicenza inizia il duro percorso riabilitativo. Braccia e gambe devono riacquistare la sensibilità perduta. Giovanna si sottopone ad un delicato intervento chirurgico alle anche, in una clinica di Innsbruck.



Poi compie la scelta che imprime una svolta alla sua vita: "Navigando su Internet - racconta - ci siamo imbattuti in un centro specializzato di Firenze, inaugurato da un trapezista russo che aveva avuto un infortunio simile al mio. Lui è riuscito a rimettersi in piedi. Abbiamo deciso di affidarci a questo centro. Sto compiendo piccoli progressi. Ma non mi illudo. So che ci vorrà molto tempo. Spero di poter riuscire un giorno a muovermi e spostarmi autonomamente".



In Toscana la sfortunata cameriera trascorre le giornate tra palestra, fisioterapia ed elettrostimolazione. A casa le hanno attrezzato un'enorme stanza con macchinari di ultima generazione. I genitori e le due sorelle la assistono giorno e notte. E non le fanno mancare nulla. "Ci siamo arrangiati sostenendo tutte le spese per le cure - precisa la sorella Monica - nessuno ci ha dato una mano. Addirittura la Società Autostrade pretende il risarcimento dei danni alle barriere".



Di recente Giovanna ha espresso un piccolo desiderio. Quello di potersi spostare liberamente con la carrozzella nei dintorni di casa. Il sindaco Luca Claudio ha voluto rassicurarla di persona. A breve il Comune procederà alla riasfaltatura e alla riduzione delle pendenze del manto di via Castello. La giovane potrà così raggiungere il centro in pochi minuti senza incontrare ostacoli.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice