imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 10/05/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

ABANO TERME COLLI

Montegrotto in fiore renderà la città un variopinto giardino

MONTEGROTTO. Domani e domenica si svolgerà la prima edizione di «Montegrotto in fiore». Si tratta di un vero e proprio «contenitore» messo a punto dall'assessorato al Commercio che, per due giorni, trasformerà viale Stazione e le limitrofe vie Scavi e Manzoni in un variopinto scenario per composizioni di fiori, mostre d'arte, giochi e spettacoli. A dare il nome all'intero evento, l'esposizione di arredi floreali che si svolgerà lungo viale Stazione domani e domenica, dalle 8 alle 21. Saranno presenti una ventina di vivaisti, provenienti da tutta la provincia, con un vasto campionario dei loro prodotti. Ovviamente, per l'intera durata rassegna, il viale sarà interdetto al traffico automobilistico. Nelle stesse ore, lungo l'isola pedonale di via Manzoni ottanta artisti locali (scultori, pittori, intagliatori e cesellatori) esporranno i propri lavori. Contemporaneamente, nei giardini del vicino hotel Olympia potrà essere visitata una mostra di bonsai. Arrivando alla sola giornata di domenica, lungo viale Stazione, dalle 15 alle 17,30, avrà luogo «Artisti in piazza», kermesse di trampolieri, giocolieri e mimi che allieteranno i presenti con i loro spettacoli di abilità. Ricordiamo inoltre che si svolgerà anche il tradizionale mercatino dell'antiquariato di ogni seconda domenica del mese.

Ma ce n'è anche per gli amanti della buona cucina. Alle 12, lungo via Scavi, sarà allestito un mega-stand gastronomico e verrà cucinato un bue di cinque quintali, la cui succulenta carne sarà possibile assaggiare gratuitamente. «Se avremo successo - assicura l'assessore al Commercio Nicola Pellizzari - l'anno prossimo ogni momento di questa manifestazione verrà organizzato in tempi diversi, così da garantire una vera e propria serie di appuntamenti».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice