imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 31/03/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Montegrotto. Evitano sinistri

Due lampioni a energia solare per via Alta

MONTEGROTTO. Per risolvere in tempi rapidi il problema dell'illuminazione stradale di via Campagna Alta (nel quartiere di Mezzavia, al di là del passaggio ferroviario di via Marza), al momento inesistente, a breve verranno installati due lampioni solari. A comunicarlo è il sindaco di Montegrotto, Luca Claudio. «Saranno montati due apparecchi a energia solare Helios 26/30 - annuncia - Tali dispositivi sono forniti di un sistema costituito di cellule fotovoltaiche, che convertono la radiazione luminosa diurna in energia elettrica. A sua volta accumulata in una batteria durante il giorno e restituita nel corso delle ore notturne, così da alimentare le lampade a vapori di sodio».

Il lampione solare si accenderà automaticamente al tramonto e si spegnerà all'alba. «Il microprocessore di cui è dotata la centralina di controllo - prosegue Claudio - adegua la durata di accensione della lampada alla disponibilità di energia immagazzinata nella batteria, con un minimo di durata programmata di sei ore a partire dal tramonto». «Ritengo - conclude il primo cittadino - che la soluzione che adotteremo risolverà in modo adeguato l'urgente necessità di illuminare l'intera zona di via Campagna Alta, al fine di evitare pericolosi incidenti e le difficoltà per il transito dei mezzi, assicurando, nel contempo, maggiore tranquillità ai residenti del quartiere».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice