imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Martedì 26/03/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

L'operazione salvataggio del bar al rustico di villa Draghi è andata in porto.

Può finalmente tirare un sospiro di sollievo l'amministrazione comunale. L'operazione salvataggio del bar al rustico di villa Draghi è andata in porto. Proprio quando il Comune si apprestava ad avviare la procedura di rescissione del contratto per morosità. Al vecchio gestore Stefano Sacchiero è subentrato il fratello Massimo. Che potrà riavviare l'esercizio commerciale a condizioni meno onerose rispetto al passato. La giunta comunale ha infatti ridefinito il contratto d'affitto del bar, dimezzando il canone di locazione. Con decorrenza 1 marzo Massimo Sacchiero dovrà corrispondere all'ente proprietario dell'immobile un corrispettivo di 751,63 euro mensili, pari a 1.455.000 lire. In cambio della sostanziosa riduzione del canone, il nuovo gestore dovrà assumersi l'onere della pulizia dei locali (sala polivalente, stanze destinate a mostre ed esposizioni, spazi esterni, bagni al piano terra e al primo piano) e dello sfalcio dell'erba. Sacchiero sarà tenuto inoltre a garantire l'apertura e la chiusura del rustico in occasione di attività e manifestazioni organizzate dall'amministrazione comunale. E' un'intesa che soddisfa sia il pubblico che il privato: l'ente locale non dovrà sostenere ulteriori costi di manutenzione della struttura, fin qui affidati a ditte esterne, mentre il gestore potrà finalmente avviare il piano di rilancio del "cafè wine-bar". Oltre che del locale potrà usufruire di uno spazio esterno di duecento metri quadri, da adibire a giardino estivo. Rilevando l'attività dal fratello, Massimo Sacchiero si è assunto anche l'onere del pregresso. E' dall'agosto scorso che il Comune non riceve una lira d'affitto. In quel periodo il bar garantiva incassi magrissimi, insufficienti a coprire il pesante investimento per l'acquisto degli arredi. Il gestore ha raggiunto un accordo per la rateizzazione degli arretrati relativi a sei mensilità. Per incentivare il flusso di residenti e turisti a villa Draghi il Comune sta predisponendo un fitto programma di iniziative di carattere culturale. Fino al 4 maggio prossimo le sale del rustico ospiteranno "Kromatica", una collettiva di artisti locali. Verranno esposte le opere di Daniele Scarpa, Jaddouh Ahmad e Mauro Novello.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice