imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 07/03/2002 - Mattino di Padova - Cristina Griggio

La porta della stanza del primo cittadino è sprangata per restaurare e per evitare furti

«Ufficio del sindaco chiuso per lavori»

MONTEGROTTO TERME. Restauri in corso e porte chiuse a chiave. Così si presenta il municipio di Montegrotto in questi giorni. Un particolare, quello delle porte, che sta suscitando molte polemiche negli ambienti comunali e vede scontrarsi le dichiarazioni dell'assessore al Bilancio Massimo Bordin da un lato, e del vicesindaco Paola Greggio dall'altro. Bordin spiega a nome del sindaco Luca Claudio, che in questi giorni si trova in Canada per impegni istituzionali, le modalità dello svolgimento dei lavori. I restauri, che non venivano eseguiti dal 1994, comprendono la pittura delle pareti e la lucidatura dei pavimenti negli uffici del sindaco, del difensore civico e del direttore generale. Lo scorso dicembre è stato restaurato l'ufficio del sindaco, che nel frattempo ha utilizzato la sala ricevimento situata al pianterreno. Il periodo migliore per ultimare i lavori è la settimana in corso, approfittando dell'assenza del sindaco e del direttore generale e del fatto che il difensore civico non riceverà il pubblico fino a lunedì. «La presenza degli operai e l'intenzione di prevenire eventuali furti o intromissioni sono le uniche ragioni per cui le porte degli uffici sono state chiuse. Non c'è mai stata alcuna intenzione di promuovere azioni a scapito del vicesindaco». Così l'assessore al Bilancio Massimo Bordin risponde a Paola Greggio, che sostiene invece che l'accesso agli uffici era interdetto anche prima dell'inizio dei lavori e dimostra di non gradire questa iniziativa. Gli assessori che utilizzavano gli spazi municipali negli orari in cui il municipio è chiuso, avrebbero avoto accesso soltanto alla sala riunioni del pianterreno. Una scelta che il vicesindaco dimostra di non gradire perché ingiustificata e che intende comprendere prima di esprimere giudizi in merito.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice