imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 24/02/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

A Montegrotto è in arrivo il bollettino dell'opposizione

Critiche e vignette feroci

MONTEGROTTO. Come iniziativa è senz'altro più efficace di tanti volantinaggi. Sta arrivando in questi giorni in ogni casa di Montegrotto il primo numero di «Nuova società» - bollettino dei Democratici di Sinistra sampietrini e della civica che si riconosce nell'Ulivo «Montegrotto Terme che vogliamo» - stampata in proprio e distribuita gratuitamente. Ventiquattro pagine di articoli, foto e vignette in cui il sindaco Luca Claudio e la sua giunta sono messi impietosamente (e spiritosamente) alla berlina dagli avversari politici. Il notiziario del principale raggruppamento dell'opposizione ospita, fra gli altri, un lungo intervento dell'ex sindaco Elvio Cognolato che stigmatizza la decisione del centrodestra di aumentare l'Ici e di introdurre l'addizionale Irpef. Il consigliere Antonio Voltolina prende invece posizione contro l'innalzamento delle tariffe relative ai buoni-pasto delle scuole pubbliche di Montegrotto, tema che da settimane sta tenendo banco in città. Mentre il capogruppo di «Montegrotto Terme che vogliamo» Duilio Fasolato sottolinea maliziosamente «l'appiattimento» degli alleati di An, partito del sindaco; secondo Fasolato, Forza Italia, Ccd e Cdu sarebbero solo delle figure di contorno, prive di concreta visibilità politica e «oscurate» dall'azione personale di Claudio.
La pubblicazione contiene interventi dai toni estremamente critici e integrati da una nutrita serie di vignette al vetriolo che prendono di mira, oltre ovviamente al primo cittadino, soprattutto l'assessore al Bilancio e alla Programmazione Massimo Bordin, principale «imputato» della maggiore pressione fiscale sui contribuenti di Montegrotto.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice