imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 24/02/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

L'ufficio tecnico di Montegrotto esamina le modifiche presentate per costruire l'ultima delle tre palazzine

Largo Traiano, si cambia

Profondità di scavo ridotte e accordo per i cittadini lesi

MONTEGROTTO. Piano particolareggiato di Largo Traiano, si cambia. Ufficio tecnico e impresa costruttrice stanno valutando di apportare una profonda modifica alla progettazione dell'ultima delle tre palazzine che sorgeranno fra le vie Aureliana e Ottaviana. La profondità dello scavo, rispetto ai due interventi in corso, sarà sensibilmente ridotta, in modo da non andare a interessare la vicina falda. Evitando così la possibilità di nuovi danni alle abitazioni delle strade adiacenti, molte delle quali, a partire dallo scorso novembre, hanno registrato profonde crepe e fessurazioni, provocate dalle attività del cantiere.
Le operazioni di emungimento dell'acqua da parte degli impianti Well-Point avevano parzialmente «intaccato» la falda, con un conseguente cedimento del terreno nelle vie Flaminia, Appia, Claudiana e Ottaviana. Con il risultato che sui muri di numerose case erano comparse vistose lesioni. Successive analisi geologiche avevano escluso il rischio di crolli, ma i danni consistenti avevano spinto gli inquilini ad adire le vie legali, pretendendo dalla Cavagnis Costacurta, impresa che per conto dell'immobiliare Nuovo Centroverde sta erigendo il complesso, il pagamento dei danni e la rimessa in pristino delle abitazioni.


«La riduzione della profondità dello scavo che stiamo attualmente vagliando - sottolinea l'assessore ai Lavori pubblici Massimo Valandro - comporterà come unica modifica di una certa rilevanza la costruzione di garage seminterrati, invece di quelli interrati, previsti originariamente». Infine, vi sono novità anche per i residenti impegnati nel contenzioso con impresa e proprietà.
«Mi è stato comunicato - prosegue Valandro - che i loro legali hanno incontrato i rappresentanti della controparte, ricevendo ufficiale assicurazione che la ditta si sarebbe accollata tutte le spese per ristrutturare le abitazioni e avrebbe rifuso i danni». Una notizia che in municipio attendevano da tempo. Finora, infatti, vi erano state solo vaghe promesse verbali. Al punto che il Comune, alcune settimane fa, aveva addirittura accarezzato l'idea di decretare una chiusura temporanea del cantiere sino a quando l'accordo non fosse stato raggiunto.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice