imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 22/02/2002 - Mattino di Padova - cri.g.

Quattro incontri con don Luigi Ciotti sulla solidarietà e le nuove povertà



MONTEGROTTO. Don Luigi Ciotti sarà a Montegrotto, per la prima volta, alla fine del mese. C'è in progrmma per il sacerdote, famoso per la sua attività nell'ambito sociale ma anche per le sue frequenti apparizioni televisive, una serie d'incontri per trattare temi di attualità sociale e religiosa. Il ricco calendario di iniziative si aprirà mercoledì prossimo, al Palazzo del turismo di Montegrotto, alle 21, con una conferenza, che sarà seguita da un dibattito, sul tema «Una società sazia ma disperata. Dove stiamo andando?». Sarà dato spazio agli interventi della platea, per un confronto ampio e costruttivo con i partecipanti.
Alle 21 di giovedì 28, don Ciotti sarà al teatro La Perla di Torreglia, dove parlerà di «Samaritani sulle strade del nordest. Quali povertà e cammini di evangelizzazione in un territorio benestante ma in cambiamento?». Il giorno successivo, ossia venerdì primo marzo, il sacerdote sarà ospite degli istituti superiori Alberti e Pietro D'Abano di Abano, per discutere di «Società e giovani protagonisti e/o spettatori?». Per sabato, è in progrmma l'incontro con i giovani nella palestra della parrocchia del Duomo di Monselice, dalle 16 alle 18,30. A fornire l'occasione è il meeting dal titolo «Incontrare volti, stringere mani». Don Luigi Ciotti, nato a Pieve di Cadore nel 1945, è stato protagonista di numerose iniziative in favore degli «ultimi». Un destino segnato fin dalla sua consacrazione, avvenuta nel 1972, quando gli fu affidata la «parrocchia» della strada. Qui, don Ciotti avvicinò i tossicodipendenti, e iniziò a lottare contro le dipendenza da alcool e droghe. Nel 1975 promosse l'entrata in vigore della legge 685, sulle tossicodipendenze. Gli «ultimi» di Ciotti sono i bambini del Vietnam, in favore dei quali negli anni 70 seguì un progetto internazionale. Sono i malati di Aids, per loro ha partecipato alla fondazione della Lega per la lotta all'Aids. Ma gli «ultimi» sono anche le vittime della mafia, che l'hanno visto battersi contro la malavita. Sono i giovani disadattati, ex detenuti, persone sole. Nel luglio 1998, don Ciotti ha ricevuto la laurea honoris causa in Scienze dell'educazione all'università di Bologna, che riconosce l'attività svolta dal gruppo Abele da lui fondato, che opera in favore di emarginati, ammalati e senza tetto, e promuove numerose iniziative culturali e per lo sviluppo dei Paesi poveri. Don Ciotti è autore di testi di carattere didattico e spirituale, come «Genitori, figli e droga», «Terra e Cielo».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice