imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 21/02/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Fermi i lavori nell'isola pedonale

Manca la pietra per pavimentare le strade Mostar ne manda troppo poca a Montegrotto

MONTEGROTTO. Improvviso stop dei lavori nell'isola pedonale di via Manzoni. Da una decina di giorni il cantiere è deserto. Motivo ufficiale: difficoltà di approvigionamento della pietra d'Istria, proveniente da Mostar, scelta per la pavimentazione. Una delle cave sarebbe chiusa. E vi è il rischio concreto che la quantità di materiale necessario non arrivi in tempo per l'ultimazione dell'opera, fissata per la fine di marzo. La notizia ha suscitato preoccupazione fra residenti ed esercenti nel quartiere, che ora temono un blocco a tempo indeterminato dei lavori, proprio a ridosso dell'avvio della stagione turistica. E hanno inviato una petizione in Comune con 73 firme, in cui viene sollecitato il rispetto della tabella di marcia originaria, anche utilizzando un diverso materiale. «Riteniamo - scrivono i sottoscrittori della petizione - che già le attuali previsioni abbiano comportato e comporteranno danni economici alle attività e disagi ai residenti, e che non sarebbe sopportabile un ulteriore appesantimento di tali danni». Una delegazione dei firmatari è stata ricevuta pochi giorni fa dall'assessore ai Lavori pubblici Massimo Valandro, che ha garantito la riapertura del cantiere in tempi brevi. «Effettivamente ci sono dei problemi con Mostar - ammette Valandro - Temo che non sarà possibile per le cave locali garantire in tempo utile l'intera fornitura. Attendo entro la settimana una risposta definitiva. In ogni caso, la ditta costruttrice ha già trovato una pietra analoga, che viene estratta nelle vicinanze di Ragusa. Si tratta di un materiale più pregiato, che costa 42 euro (circa 80.000 lire) in più al metro. Utilizzeremo quella, se Mostar non riuscirà a rispettare gli impegni». L'amministrazione, infatti, pretende che i lavori siano ultimati nei tempi previsti. E promette che all'avvio ufficiale della stagione turistica la strada sarà già pavimentata e percorribile. «Ci rendiamo perfettamente conto - conclude Valandro - delle preoccupazione e delle esigenze di chi vive e lavora nel perimetro: non abbiamo alcuna intenzione di lasciare aperto un cantiere nel bel mezzo della città quando cominceranno ad arrivare i turisti».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice