imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 07/03/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO In un mese l’impianto della scuola Ruzzante di Mezzavia ha bruciato 15.513 metri cubi di metano

Palestra, riscaldamento a peso d'oro

Indagine amministrativa per accertare le ragioni di un simile salasso. Tutto regolare per l’Italgas

Funzionari e amministratori non credevano ai propri occhi. Ottomilacinquecentodue euro, pari a sedici milioni e mezzo di lire. È l'importo dell'ultima bolletta di riscaldamento del plesso scolastico di Mezzavia. Una cifra assurda che nessuno è in grado di giustificare. Tanto che l'assessorato alla Pubblica istruzione ha avviato un'indagine amministrativa interna allo scopo di accertare le ragioni di un simile salasso. In un primo momento si era addirittura pensato ad un errore. Ma nel periodo in questione (11 gennaio-9 febbraio) i tecnici dell'Italgas hanno effettuato tre diverse letture del contatore. E non sono stati riscontrati sbagli. Cosa può essere accaduto? Chi può aver consumato la bellezza di 15.513 metri cubi di gas in un mese? Rispondendo in consiglio comunale ad un'interrogazione dell'ex-sindaco Elvio Cognolato l'assessore allo sport Nicola Pellizzari aveva adombrato pesanti sospetti sulle modalità di utilizzo della nuova palestra scolastica, realizzata dalla precedente amministrazione. Citando proprio la famigerata bolletta dell'Italgas. Di norma l'impianto viene utilizzato dai bambini dell'elementare "Ruzzante" e della materna "Arcobaleno", oltre che da alcuni gruppi di anziani di Mezzavia. Le lezioni non si protraggono mai oltre le ore sedici. Del resto le dimensioni non regolamentari della palestra non consentirebbero l'effettuazione di gare di alcun tipo. Nonostante un utilizzo così ridotto sarebbero addebitabili proprio alla palestra gli incredibili consumi di gas. Da ottobre, periodo in cui l'impianto è entrato in funzione, le bollette sono più che quintuplicate. A novembre il Comune ha sborsato un milione e 700 mila lire. Il mese successivo si è visto recapitare una fattura di tre milioni e mezzo. A gennaio il conto è lievitato ad otto milioni ed ottocentomila lire. Ma nessuno immaginava che il peggio dovesse ancora capitare.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice