imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 28/02/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

"No privilegi politici" lo denuncia Il sindaco Claudio: pagliacciate

Lo definiscono un malcostume ideologico prima ancora che amministrativo. Il presunto sperpero di denaro pubblico ha spinto il gruppo "No Privilegi Politici" del duo Silvano Giometto-Gino De Pauli a denunciare alla magistratura il sindaco Luca Claudio. L'esposto è stato recapitato nei giorni scorsi ai carabinieri di Abano. Conosciuti un po' ovunque per le epiche battaglie in favore dell'abolizione dei privilegi ai parlamentari italiani, Giometto e De Pauli accusano il giovane amministratore della città di Bertha di avere dato il via ad un'allegra gestione della res publica.



"No Privilegi Politici" sostiene che gli ingiustificati aumenti in materia di Ici e di addizionale Irpef sarebbero serviti al sindaco per arredare ex-novo il suo ufficio, oltre che per pagare gli emolumenti della sua segretaria personale. Nell'esposto vengono elencati gli acquisti perfezionati tra novembre e gennaio: un divano a due posti modello Chester, rivestito in pelle, delle poltrone a pozzetto, anch'esse con i profili in pelle, un tavolino da salotto in ciliegio con piano di cristallo, tende per finestre in tessuto di raso ed un tappeto cinese, del costo di tre milioni e mezzo di lire. "Non intendiamo - scrivono Giometto e De Pauli - mantenere nel lusso e negli sprechi individui che producono spese di questo genere a fronte di aumenti di sacrifici e delle imposizioni fiscali. Chiediamo alla magistratura di valutare se questo sindaco abbia agito nella legalità oppure se esistono ipotesi di spreco e dissipazione di denaro pubblico".



"Sono pagliacciate che non meritano neppure un commento - è la replica del sindaco Claudio - quelle spese riguardano scelte della mia amministrazione, ampiamente motivate e giustificate. Dispiace rilevare piuttosto il malvezzo di fare politica a suon di denunce, intrise di cattiveria e di accanimento contro chi è stato scelto dai cittadini per governare".

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice