imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 27/02/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO TERME Il vicesindaco Paola Greggio e il consigliere all’Istruzione Luisa Bresciani si dissociano dal centrodestra

Forza Italia boccia il bilancio per protesta

Spaccatura in consiglio sull’aumento dei buoni mensa a Mezzavia e sulle nomine dei revisori dei conti

Venti di crisi sulla maggioranza. Per la prima volta dall'inizio della legislatura una delibera consiliare non è passata con il voto compatto del centrodestra. In palese contrasto con il resto dello schieramento, il vicesindaco Paola Greggio ed il consigliere delegato all'Istruzione Luisa Bresciani, entrambe di Forza Italia, hanno lasciato l'aula nel momento in cui si discutevano le variazioni al bilancio di previsione 2002, disertando poi la votazione. Un'assenza strategica dovuta con tutta probabilità alla mancata condivisione di alcune scelte contemplate dalla manovra finanziaria. Sono state inserite nello strumento di programmazione economica le maggiori entrate (17.000 euro, pari a 33 milioni di lire, in aggiunta alla precedente previsione di 147 milioni) derivanti dalla modifica delle tariffe dei buoni pasto nelle scuole di Mezzavia. Risorse con cui verranno affrontati sia gli oneri di gestione della mensa che le spese d'acquisto delle attrezzature per il refettorio. La spaccatura non si sarebbe però consumata soltanto sui buoni pasto. Forza Italia non sarebbe stata accontentata nelle nomine dei revisori dei conti. Il suo candidato è stato escluso dalla terna votata dal consiglio (presidente Narciso Mortandello, membri del collegio Massimo Teolato e Carlo Mariano). Da qui la decisione del vicesindaco Greggio e del consigliere Bresciani, punti di forza del correntone doroteo, di non partecipare alla votazione sul bilancio e di lasciare poi definitivamente l'aula consiliare.



Con questa presa di posizione è probabilmente iniziata la resa dei conti all'interno degli azzurri: gli uomini del presidente Casarin, in primis il nuovo coordinatore Ciro Fornaro, sembrano non condividere le linee di governo del sindaco Claudio, che pochi giorni fa avrebbe spedito un paio di emissari a colloquio con il segretario provinciale della Lega Maurizio Conte. Non è escluso che il primo cittadino punti ad un allargamento della maggioranza. E l'opposizione? Fino all'ultimo il consigliere diessino Antonio Voltolina ha provato ad ostacolare il rincaro dei buoni pasto. E' stato però bocciato l'emendamento con cui proponeva di destinare le maggiori risorse in entrata ad un miglioramento della qualità del cibo.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice