imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 14/02/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO Accolto il ricorso di Blu sull’installazione degli impianti di telefonia. Secondo i giudici i Comuni non hanno alcun potere nel disciplinarne la localizzazione

Antenne per cellulari, il Tar boccia le norme comunali

L’Ente locale non vuole arrendersi. Ma è probabile che la concessione venga ancora negata in vista di un appello al Consiglio di Stato

Antenne, tutto da rifare. Il Tar del Veneto ha accolto il ricorso di Blu bocciando l'intero regolamento comunale sull'installazione degli impianti di telefonia cellulare. La pronuncia dei giudici amministrativi ricalca un'impostazione giurisprudenziale largamente prevalente. Si ribadisce che i Comuni non hanno alcun potere nel disciplinare la localizzazione delle antenne secondo norme di carattere igienico-sanitario.



In tema di salute pubblica tali funzioni sarebbero delegate a Stato e Regioni. Il Tar concede agli enti locali piena autonomia unicamente sotto il profilo urbanistico ed edilizio. Un potere che esiste comunque solo sulla carta. Rivestirà un effettivo significato solo quando la Regione Veneto avrà approvato una volta per tutte gli indirizzi generali che disciplineranno la materia. Fino ad allora i Comuni avranno sostanzialmente le mani legate.I giudici amministrativi veneti non hanno tenuto conto del precedente pronunciamento con cui il Consiglio di Stato aveva dato ragione all'amministrazione sampietrina, riconoscendo la legittimità delle norme regolamentari. Ad innescare il contenzioso era stata l'ordinanza con cui il capo dell'ufficio tecnico aveva negato l'autorizzazione all'installazione di una stazione radio-base per la telefonia cellulare sul tetto dell'hotel Garden. Il colosso telefonico Blu si era rivolto al Tar ottenendo la sospensiva, poi annullata dal Consiglio di Stato. Esaminando il ricorso nel merito i giudici veneti hanno ancora una volta sposato le tesi di Blu.



Il Comune non sembra comunque disposto ad arrendersi. E' probabile che la concessione venga ancora negata, in vista di un nuovo appello al Consiglio di Stato. Senza uno straccio di regolamento l'amministrazione sampietrina sarebbe facile preda dei colossi telefonici. La normativa fissava infatti disposizioni molto precise per la collocazione di ripetitori di telefonia mobile. Si faceva espresso divieto di collocare le antenne in zone residenziali ed alberghiere, nelle vicinanze di scuole di ogni ordine e grado e nei parchi pubblici. In pratica il 90\% del territorio sampietrino era stato messo al riparo dai possibili rischi derivanti dall'esposizione alle onde elettromagnetiche.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice