imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 10/02/2002 - Gazzettino - Luca Ingagneri

Lega contro Claudio: «Tasse aumentate, ma nessun beneficio»

L'hanno paragonato ad un imperatore romano "lodando" la sua politica di inasprimento fiscale. I leghisti sampietrini non hanno usato mezze misure nel criticare apertamente, attraverso un volantino, l'operato della giunta di Luciano Claudio a Montegrotto.



Vengono contestati l'aumento dello 0,5 per mille dell'Ici sull'abitazione principale (gettito di un miliardo) e l'introduzione dell'addizionale Irpef allo 0,2\% (previsione di 405 milioni). «L'incremento delle tasse - sostengono i dirigenti del Carroccio - dovrebbe portare benefici alla collettività in termini di opere e servizi. A noi dal bilancio dell'amministrazione Claudio risulta poco o niente. Il sindaco - affermano - ha il timore di scontrarsi con una burocrazia lenta e macchinosa, ma nell'aumentare le imposte è stato velocissimo. Il tempo del rodaggio e delle chiacchiere si è concluso. E' ora di passare ai fatti».



Lunghissimo secondo la Lega Nord l'elenco degli errori commessi nei primi nove mesi di governo del centrodestra. Si critica l'aumento dei buoni pasto della mensa scolastica (circa 110 milioni), solo perchè non si sa contare il numero degli alunni, lo sperpero di 30 milioni per la creazione di un libro su Montegrotto, ancora l'installazione di un semaforo intelligente in via Campagna Bassa dimenticando le tragedie di via Caposeda. «Festeggia - si legge ancora nel volantino - il primo anniversario della scampata fusione con Abano come fosse stata una conquista dell'attuale amministrazione, anzichè una vittoria dei cittadini e della sezione sampietrina della Lega Nord».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice