Il progetto "Agenda 21 delle Terme Euganee" è stato varato. Un'iniziativa che nasce dall'intesa fra il comuni di Montegrotto e Abano Terme, l'Ente Parco Colli e l'associazione albergatori delle Terme. "Agenda 21" intende favorire lo sviluppo sostenibile del territorio euganeo, inteso come miglioramento della qualità della vita e di tutela dell'ambiente degli Euganei. "Il progetto è sicuramente uno degli strumenti innovativi messi a punto per la gestione delle politiche e dei programmi di sviluppo di tutela ambientale" ha sostenuto il presidente del Parco Colli, Simone Campagnolo. "Un processo che si deve attuare attraverso un'azione di partecipazione dei soggetti presenti nell'area del Parco ai quali vengono assegnate risorse,responsabilità e modalità per raggiungere gli obiettivi di Agenda 21".
Un'iniziativa, una delle poche, che è riuscita a dar vita ad una larga intesa tra i comuni di Abano e Montegrotto terme. Per Luca Claudio sindaco di Montegrotto i soggetti aderenti al progetto intendono coniugare le varie esigenze per mettere a punto un percorso finalizzato a conseguire la certificazione della Comunità Europea. "La certificazione territoriale dell'area termale è finalizzata a valorizzare ulteriormente la risorsa del termalismo - ha sostenuto Giovanni Ponchio, sindaco di Abano - e tanto più riusciremo a valorizzarla, tanto più migliorerà l'economia della zona". Un rapporto sinergico dal quale non poteva essere esclusa l'associazione del consorzio degli albergatori. |