imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 09/02/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO La protesta dei genitori della elementare "Ruzzante" contro il caro-mensa del Comune

Sciopero del panino, adesione massiccia

Montegrotto Terme
Centro di cottura praticamente deserto nel plesso scolastico di Mezzavia. Gli alunni dell'elementare "Ruzzante" hanno aderito in massa allo sciopero della mensa proclamato dal comitato genitori in segno di protesta contro l'aumento delle tariffe deciso dall'amministrazione sampietrina. All'ora di pranzo oltre metà dei ragazzini ha estratto dallo zainetto i panini preparati dalle mamme. In settanta su centotrenta hanno rifiutato il vassoio predisposto dalla Coges, la ditta appaltatrice del servizio di ristorazione. "I bambini erano felicissimi - commenta la responsabile del comitato Lorena Carpanese - perchè hanno finalmente potuto mangiare qualcosa che è di loro gradimento. Noi l'abbiamo ribadito più volte. Non è soltanto una questione di tariffe da rivedere. Il Comune deve intervenire sulla qualità dei pasti. I nostri figli non possono mangiare tutti i giorni pasta all'olio, cappuccio e prosciutto se non addirittura mortadella. Pretendiamo menu più vari e più ricchi. Anche gli insegnanti sono stanchi di mangiare sempre gli stessi cibi". A sorpresa si sono uniti alla protesta anche i bimbi della materna "Arcobaleno", cui il comitato non aveva osato chiedere il sacrificio del panino. In mensa sono stati serviti esattamente la metà dei pasti: trentacinque su un complessivo di settanta piccoli presenti a scuola. A riprova del fatto che la contestazione nei confronti del Comune non è per nulla rientrata. Lo sciopero proseguirà anche venerdì della prossima settimana, in attesa del faccia a faccia chiarificatore con il sindaco, in calendario per il 21 febbraio, presso il rustico di villa Draghi (ore 21). "Spero non si continui a parlare di strumentalizzazione politica" osserva il consigliere d'opposizione Antonio Voltolina".

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice