imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 07/02/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

MONTEGROTTO. PROTESTA DEI GENITORI CONTRO IL COMUNE

Sciopero del panino a scuola

Finora l'avevano soltanto minacciato. Stanchi di attendere invano, i rappresentanti di classe dei genitori dell'elementare "Ruzzante" e della materna "Arcobaleno" hanno deciso di mettere in atto una clamorosa protesta. A partire da domani, e per ogni venerdì, attueranno lo sciopero del panino. Ieri è stato consegnato a tutti i bambini un volantino con cui si invitano le famiglie ad inserire il classico sandwich nello zainetto dei figli e a disertare la mensa all'ora di pranzo. Un'iniziativa senza precedenti per la quale è stata chiesta in via preventiva l'autorizzazione del dirigente scolastico. I genitori degli alunni dell'elementare e della materna praticheranno in questo modo un'auto-riduzione dei costi del servizio, in aperto dissenso con l'amministrazione comunale. Dall'incontro pubblico del 19 gennaio le famiglie di Mezzavia sono ancora in attesa di una risposta del sindaco Luca Claudio. Il primo cittadino aveva assicurato l'invio di una lettera in cui si chiarivano le ragioni che hanno spinto il Comune ad aumentare le tariffe della mensa (3 euro a pasto per i bimbi dell'asilo, due euro e cinquanta centesimi a carico dei ragazzini della "Ruzzante"). La missiva non è ancora stata recapitata. E non si sa ancora se l'amministrazione abbia deciso di riequilibrare i rincari contemplati dal bilancio di previsione 2002. "Gli uffici stanno lavorando a pieno regime - fanno sapere dal municipio - e si sta verificando l'effettiva incidenza di costi e ricavi per individuare una soluzione adeguata al contenimento delle tariffe". La querelle potrebbe essere davvero vicina ad una soluzione: il sindaco riceverà i rappresentanti di classe il prossimo 21 febbraio presso il rustico di villa Draghi. Sarà l'occasione di porre fine al balletto di cifre. "Il nostro sindaco non dice la verità - attacca il consigliere diessino Antonio Voltolina - quando parla di un grado di copertura del 71\% a carico delle famiglie. Per ottenere una simile percentuale dovrebbe incassare circa 195 milioni. Esattamente la cifra che il Comune introiterebbe con gli aumenti".

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice