imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 20/01/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Animato confronto a Montegrotto

Balletto di cifre sul costo dei pasti nelle scuole

MONTEGROTTO. Il confronto fra amministrazione e genitori degli alunni delle materne, elementari e medie di Montegrotto sull'aumento delle tariffe del servizio mensa, svoltosi ieri alla «Ruzzante» di Mezzavia, si è concluso, sostanzialmente, con un nulla di fatto. La giunta non intende riabbassare i canoni. Al massimo, si è detta disponibile a ritoccare le quote a carico delle famiglie, ora differenti da plesso a plesso, così da garantire una maggiore equità. Nonché a creare un tavolo di consultazione permanente con la controparte che valuti, di volta in volta, le priorità del settore scolastico. «Non possiamo modificare un appalto pubblico - ha sottolineato il sindaco Luca Claudio, presente assieme agli assessori Massimo Bordin, Paola Greggio e al consigliere delegato alla Pubblica istruzione Luisa Bresciani - senza rischiare sanzioni dalla Corte dei Conti. Ma ci impegniamo a investire i maggiori introiti nell'ammodernamento delle strutture».

La promessa non ha però suscitato grandi entusiasmi fra quasi tutti i presenti all'incontro, che continuano a ritenere assolutamente ingiustificati i recenti rincari (per le materne di 900 lire a pasto, di 750 per le elementari e di 160 per la media «Vivaldi»). A complicare ulteriormente la polemica, concorre un vero e proprio balletto di cifre. Secondo l'assessorato al Bilancio, il Comune finora spendeva 290 milioni a fronte di un ricavo di 145; con gli aumenti, ne incasserà altri 50. I genitori di Mezzavia sostengono invece che, mantenendo i vecchi canoni, la giunta arriverebbe addirittura a risparmiare. A loro dire, la differenza nel 2001 è stata infatti di 120 milioni. Che quest'anno si ridurrebbe però a 105, grazie soprattutto ai cinquanta bimbi in più che usufruiscono della mensa. E che permettono, così, una più ampia ripartizione delle spese fisse pro capite. «Insomma - ha sintetizzato un genitore - con gli stessi soldi, garantiscono un numero maggiore di pasti e risparmiamo. E allora, perché insistono a voler gravare sul bilancio delle famiglie?».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice