imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 19/01/2002 - Gazzettino - Marco Pandin

Sulla vicenda degli aumenti della mensa alle scuole elementari "Ruzzante" di Mezzavia ospitiamo la lettera di un genitore indirizzata al sindaco Claudio.

«Leggo sul Gazzettino che il sindaco si è addirittura "imbufalito" perchè i genitori di una scuola cittadina hanno protestato per il rincaro del servizio di mensa scolastica. Sono perplesso del fatto che il sindaco riduca una protesta così vasta al solo rifiuto di pagare poche centesimi in più, se non addirittura a un complotto. Leggo anche che il sindaco si vergogna "come genitore" dei promotori della protesta perchè col loro comportamento "creano insubordinazione ed indisciplina" e "addestrano i figli ad andare contro le istituzioni fin da piccoli anziché insegnare loro il rispetto e la convivenza pacifica" (tra virgolette citazioni testuali).«Cattivi, cattivi genitori. Sono anch'io un genitore, e -secondo i criteri di divisione del mondo offerti dal sindaco- un potenziale delinquente: una delle mie due bambine frequenta la famigerata scuola Ruzzante (il focolaio dell'insurrezione), l'altra è gravemente disabile. Mia moglie ed io non pensiamo di essere cattivi genitori, tutt'altro. Con buona pace del sindaco, che ha abusato della fiducia di chi ha creduto agli slogan elettorali facili della sua parte politica: "meno tasse per tutti", "aiutare chi è rimasto indietro". Forse per il sindaco il denaro non è un problema, ma non a tutti è concessa la fortuna.«Per una famiglia monoreddito come la nostra è onestamente difficile arrivare alla fine del mese e, senza voler sfoggiare le nostre abilità economiche e gastronomiche per mettere assieme una cena decente, riteniamo i 3,00 euro richiesti per il pasto quotidiano a scuola spoporzionati rispetto alla qualità del servizio offerto (e non è una questione di piatti di plastica o di ceramica, santo cielo!). Non ho partecipato alle adunate sediziose precedenti, ma all'assemblea di sabato (oggi, ndr) farò di tutto per esserci. E per cantare al sindaco quanto sia meglio un buon panino indipendente in allegria piuttosto che certe sue minestre e bistecche inghiottite in un silenzio obbligatorio da caserma.Marco Pandin

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice