imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Venerdì 11/01/2002 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Scoppia la polemica a Montegrotto

Residenti o non residenti mangiare a scuola costa sempre lo stesso

Le nuove tariffe per la refezione scolastica e per i corsi di attività motoria per anziani sono state al centro di un botta e risposta fra maggioranza e minoranza nel corso dell'ultimo Consiglio conunale. Non è stato accolto dalla giunta il suggerimento del rappresentante di «Montegrotto Terme che vogliamo» Antonio Voltolina di istituire canoni differenziati per i bambini residenti a Montegrotto e per gli alunni provenienti da altri Comuni.

L'amministrazione ha fissato in 4,50 euro giornalieri il costo pro capite per il servizio mensa alla elementare «Ippolito Nievo». Voltolina, invece, sollecitava tariffe inferiori per i sampietrini. Una soluzione già in vigore nella vicina Abano. Una scelta in questo senso - argomentava il consigliere di centrosinistra - avrebbe rappresentato un atto dovuto nei confronti dei cittadini, soprattutto in considerazione dell'aumento delle tasse previsto nel bilancio 2002.
Gli ha risposto il consigliere delegato alla Pubblica Istruzione Luisa Bresciani, che ha sottolineato come, al momento, la maggioranza degli utenti sia composto da bimbi di Montegrotto. Prioritario, per l'amministrazione, è ora l'avvio del servizio con tariffe indifferenziate. Eventuali ritocchi alle cifre verranno effettuati solo se in futuro vi saranno maggiori richieste provenienti dall'esterno. Bresciani non ha poi risparmiato una stoccata alla Direzione didattica: il Comune è stato costretto a coprire i costi del servizio con una partecipazione del 40% non essendo riuscito ad ottenere dalla scuola un'adeguata assistenza negli orari dei pasti.

Critiche da parte delle minoranze sono giunte anche in merito alla tariffa di 50 euro fissata per il 1º corso di quattordici lezioni di ginnastica motoria per anziani. L'ex sindaco Cognolato ha definito il provvedimento inutile e costoso: la terapia termale può essere prescritta dal medico di base senza alcun costo per i pazienti ultrasessantacinquenni e con costi differenziati in base all'età per gli altri utenti.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice