Una previsione di spesa di 361.500 euro (pari a 700 milioni di lire) per la realizzazione, nel 2002, di tre collegamenti ciclabili per i quali l'Ufficio tecnico del Comune di Montegrotto ha già ultimato i progetti preliminari, approvati dalla giunta sampietrina nei giorni scorsi.
I provvedimenti rappresentano il primo passo tecnico-amministrativo del programma (inserito nel documento triennale sui Lavori pubblici 2202/2004) predisposto dall'amministrazione guidata da Luca Claudio per dotare l'intero comprensorio della Città di Bertha di un nutrito numero di percorsi ciclo-pedonali, in grado di collegare permanentemente le principali arterie del centro turistico-termale.
La prima delibera si riferisce alla pista ciclabile che sorgerà lungo via Catajo, ai confini con Battaglia Terme. L'esborso previsto per la realizzazione dell'opera è stato quantificato in 155.000 euro (pari a 300 milioni). La medesima cifra è stata preventivata per il secondo intervento sul territorio: una bretella ciclo-pedonale che attraverserà il lungo tratto della Circonvallazione Ovest tra le vie Caposeda e Catajo. A tale proposito, è già stato acquisito il nulla osta della Provincia di Padova, sotto la cui competenza si trova la sede stradale.
La terza deliberazione, infine, dà il «via libera» al progetto preliminare per l'ultima pista ciclabile, che verrà istituita lungo il centralissimo Corso delle Terme, nel tratto compreso fra gli incroci con le vie Romana e Vivaldi. In questo ultimo caso, la spesa totale stimata dagli uffici comunali ammonta a 51.646 euro (pari a 100 milioni). In finanziamenti per le tre opere saranno reperiti tramite l'accensione di mutui. |