Avrebbe voluto formulare di persona gli auguri di Natale alle scolaresche. Ma ha dovuto sottostare ai diktat del dirigente dell'istituto comprensivo che gli ha indicato luoghi e orari dei possibili incontri con alunni, insegnanti e genitori. Impedendogli di fatto di varcare, con l'unica eccezione della materna "Arcobaleno", i cancelli dei plessi scolastici sampietrini.
Il sindaco Luca Claudio si è dovuto adeguare. Ma non ha digerito l'affronto: "Ricordo che quando andavo alle elementari - esordisce - i sindaci venivano a farci gli auguri prima di Natale. Una consuetudine che si è purtroppo persa negli ultimi anni. Eravamo disponibili a recarci nelle scuole negli orari e nei giorni indicati dal dirigente. Invece il dottor Bartolomeo Tribuna ci ha ostacolato con ogni mezzo adducendo scuse assurde. E sostenendo che iniziative simili sono tipiche del ventennio fascista. Sappia che non abbiamo bisogno di andare nelle classi per fare campagna elettorale. Lui continua piuttosto a mettere i bastoni tra le ruote all'amministrazione comunale calpestando la figura istituzionale del sindaco. Un giochetto che non sono più disposto a tollerare".
Lodando l'"originale iniziativa" Tribuna aveva invitato il primo cittadino a presenziare alle accademie natalizie organizzate dall'istituto comprensivo. Canti e recite cui prendono abitualmente parte anche insegnanti e genitori. Il primo appuntamento, riservato agli studenti della media "Vivaldi", era fissato per mercoledì sera al Palaturismo. Ma è andato clamorosamente a vuoto. Quando il sindaco ed il consigliere delegato all'istruzione Luisa Bresciani si sono precipitati in via Scavi non c'era più anima viva. "Ci è stato dato apposta un orario sbagliato - osserva Claudio - in modo da farci arrivare a spettacolo concluso". "Io avevo indicato gli orari della recita - ribatte il dirigente - e ho anche cercato di tirare la serata per le lunghe. Non potevo certo trattenere al Palaturismo seicento persone in attesa del sindaco. Le opportunità di formulare gli auguri ai ragazzi non sono state negate. Gli incontri a scuola non potevano essere organizzati per ragioni logistiche e di sicurezza".
Ma - secondo il sindaco - il colmo Tribuna l'ha raggiunto con l'elementare "Nievo" dove non sono in programma recite. Ha proposto a Luca Claudio di fargli pervenire un messaggio augurale per iscritto da far leggere agli insegnanti nelle classi. "Se lo può scordare - conclude Claudio - noi amministratori non siamo marionette a sua disposizione". |