Colpo gobbo della famiglia Pastorello. La nota dinastia di imprenditori termali sampietrini ha acquistato il pacchetto azionario della Tergesteo Srl, la società di gestione dell'hotel Esplanade Tergesteo. Il rogito notarile per il passaggio di proprietà del lussuoso albergo a cinque stelle è avvenuto alla fine di novembre. E la famiglia Pastorello ha assunto le redini dell'hotel da un paio di settimane prendendo il posto del vecchio gestore Domenico Genchi. E' stato un cambio della guardia indolore, almeno all'apparenza. Il Tergesteo non ha osservato periodi di chiusura. Lo stabilimento termale rimarrà aperto anche per tutto il periodo natalizio. Secondo consuetudine, a Capodanno è in programma una festa con intrattenimento musicale. La richiesta di autorizzazione allo svolgimento dello spettacolo è stata inviata nei giorni scorsi in comune. La missiva recava la firma dell'amministratore delegato Giancarlo Pastorello. A riprova del fatto che il titolare degli hotel Petrarca e Augustus è effettivamente riuscito a mettere le mani anche sull'Esplanade Tergesteo. Sui dettagli dell'operazione vige il più stretto riserbo. Di sicuro non vi saranno ricadute negative sul piano occupazionale. I sessanta dipendenti attualmente in organico non rischiano di ritrovarsi per strada. I Pastorello hanno in animo una coraggiosa operazione di rilancio dell'hotel di via Romana, che vanta una dotazione di 140 stanze, piscina coperta e scoperta, centro d'estetica e palestra. I nuovi proprietari si augurano di ripetere la felice esperienza dell'Augustus. Il grattacielo di viale Stazione venne rilevato circa due anni fa. La precedente gestione l'aveva lasciato in uno stato di colpevole degrado. Necessitava di un radicale intervento di ristrutturazione e di ammodernamento. Nel giro di pochi mesi la famiglia Pastorello, ed in particolare il giovane Carlo, l'hanno letteralmente trasformato. Ora l'Augustus funziona di nuovo a gonfie vele. Un'operazione che potrebbe ripetersi con il Tergesteo. I nuovi proprietari sono intenzionati a privilegiare i ritiri e i raduni di gruppi e società di tutte le discipline sportive. Fino a domenica scorsa sono stati ospiti del Tergesteo i ciclisti della Bata Moser, per un ciclo di sedute atletiche alternate a cure di inalazione e fanghi termali. |