imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 05/01/2002 - Gazzettino - Luca Ingegneri

Affitto troppo …

Affitto troppo oneroso, incassi magrissimi. Rischia la chiusura il bar in attività dall'aprile scorso nel suggestivo ex-conventino di villa Draghi. Da tempo il gestore Stefano Sacchiero (nella foto) lamenta la totale assenza di manifestazioni ed iniziative in grado di attirare potenziale clientela tra le sale del rustico. Tra canoni di locazione, tasse e spese di gestione il bar sta accumulando pesanti perdite. Tali da pregiudicarne la prosecuzione dell'attività. Sacchiero ha ripetutamente chiesto aiuto al Comune sollecitando la sistemazione dell'area adiacente, totalmente sprovvista di iluminazione, e l'installazione di un'adeguata segnaletica del suo "cafè-wine bar". Non è però riuscito ad ottenere nessuno sconto sull'affitto. Un contratto che prevede un esborso di tre milioni al mese. Il gestore avrebbe anche manifestato l'intenzione di cedere la licenza. Un paio di potenziali acquirenti sarebbero stati individuati. Ma a bloccare l'operazione è l'eccessivo canone di locazione."Abbiamo ereditato questa situazione dalla precedente amministrazione - osserva l'assessore al commercio Nicola Pellizzari - e purtroppo la legge non ci consente di intervenire. Ci rendiamo conto che in presenza di costi così elevati il bar non è nelle condizioni di sopravvivere. Abbiamo cercato di aiutare il gestore esaudendo alcune sue richieste". La giunta ha recentemente affidato a Sacchiero, con la formula del comodato d'uso gratuito fino al 31 marzo, un locale di una sessantina di metri quadri adiacente al locale, da utilizzare per piccole mostre, pianobar, serate di degustazione e consumazione di prodotti tipici. In cambio il gestore si è assunto gli oneri di manutenzione del verde, sfalcio dell'erba, pulizia delle sale e dei servizi igienici. "Siamo comunque consci del fatto che se non fa cassetta non potrà resistere a lungo - dichiara Pellizzari - è per questo che stiamo accelerando l'attuazione di alcuni progetti".



All'ex-conventino, dove ha aperto i battenti da un paio di settimane anche l'enoteca del Consorzio Vini Doc dei Colli Euganei, dovrebbe trovare collocazione la cosiddetta "casa sensibile", un laboratorio sperimentale delle attività artigianali e della produzione eno-gastronomica delle Terme. A breve vi si trasferirà pure l'ufficio permanente di Agenda 21, l'agenzia che studia la qualità del territorio.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice