imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 05/01/2002 - Gazzettino - Luca Claudio

Dal sindaco di Montegrotto , dott. Luca Claudio, riceviamo e publichiamo la risposta al dott. Elivio Cognolato, ex sindaco e medico, in merito al problema della Guardia Medica.

«La scelta di spostamento del servizio non è dipesa da Montegrotto ed è quindi stata logica conseguenza l'immediata necessità di assicurarne il funzionamento nel territorio ospitandolo in una nuova sede. Le spese di gestione all'interno della struttura sono minime e tali comunque da rilevarsi incomparabili rispetto all'utilità sociale del servizio.



«Come rappresentante della collettività ho ritenuto auspicabile risolvere concretamente e tempestivamente una situazione che avrebbe altrimenti comportato forti disagi a tutta la cittadinanza; ciò non esclude perciò a priori una successiva collaborazione con i Comuni limitrofi. Un'eventuale o presunta mancanza di collaborazione da parte dei soprascritti Comuni, che comunque non l'hanno formalmente negata, non deve in ogni caso comportare una mancanza di intervento da parte nostra per garantire tale fondamentale servizio non solo ai nostri concittadini ma anche ai cittadini contermini.



«Credo infine che le necessità primarie dei cittadini debbano andare risolte attraverso un agire immediato e mi chiedo come possa essere criticato il tempismo con il quale sono state prese delle decisioni che riguardano esclusivamente il servizio della salute pubblica, il bene più prezioso che ognuno di noi possiede e che deve essere costruito unicamente nel rispetto delle necessità e della dignità della persona. Mi stupisco inoltre del medico Elvio Cognolato poiché il servizio di guardia medica è ben altra cosa di un servizio di Pronto Soccorso, si tratta sicuramente di servizi complemetari ma che non richiedono una stessa locazione fisica dato che il servizio di Guardia Medica nasce come servizio di prima segnalazione di casi da attuarsi attraverso una consulenza o una visita presso il domicilio dell'utente che debbono essere demandati poi alle strutture socio assistenziali (come un Pronto Soccorso o una sede ospedaliera) per quanto riguarda l'aspetto curativo e riabilitativo.



«Lascio perciò al mio predecessore le "solite" risposte possibiliste ed attendiste (che fanno d'altronde parte del suo costume) e che hanno il solo obiettivo di "sporcare" un'iniziativa che è nata con il solo fine di garantire un servizio di primo intervento sanitario. Se per il dott. Elvio Cognolato essere un "novello condottiero felice di aver vinto la sua battaglia" vuol dire garantire ai propri cittadini un servizio che l'U.S.S.L e lo Stato per qualsiasi loro motivazione non riescono a dare in modo tempestivo, allora accetto questo appellativo come un complimento e ringrazio».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice