imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 15/09/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Una zona blu da vivere

A Montegrotto spettacoli e sfilate notturne

MONTEGROTTO. Stand commerciali, intrattenimenti musicali, sfilate di moda e creazione di punti vendita. Il tutto all'interno della zona blu che il Comune di Montegrotto ha istituito dal 1º settembre al 31 ottobre in viale Stazione e in via Manzoni. Lo ha deciso l'amministrazione sampietrina, che intende rivitalizzare le zone centrali della città in collaborazione con gli esercenti. Si chiama «Montegrotto, vivi il centro» l'iniziativa messa in cantiere dalla giunta Claudio allo scopo di trasformare per due mesi i perimetri interdetti al traffico automobilistico - dal lunedì al sabato dalle 21 alle 7 e per l'intera giornata domenicale - in un ampio spazio commerciale-culturale-turistico capace di attirare residenti e turisti. Il programma è articolato in quattro distinte proposte. La prima contempla la concessione di spazi pubblici a privati e associazioni, che promuovano attività artigianali connesse alla valorizzazione e al recupero degli antichi mestieri. Sarà però escluso ogni tipo di vendita. Priorità nell'accettazione delle richieste verrà data a chi opera a Montegrotto e alle associazioni di volontariato. Considerata la natura non commerciale delle iniziative, non verrà applicata la tassa per l'occupazione del suolo pubblico. La seconda prevede intrattenimenti musicali a cura dei pubblici esercizi della zona; sarà permesso l'utilizzo degli spazi della zona blu. In questo caso, però, varranno i consueti parametri della Tosap. La tassa non verrà invece imposta a eventuali sfilate di moda (ieri sera la prima), sempre d'intesa con gli esercenti locali. In questo caso, il Comune concorrerà all'organizzazione, concedendo gli appositi spazi e strutture, mentre i negozi partecipanti dovranno farsi carico delle spese relative al noleggio degli impianti e al personale. Infine, verranno individuati quattro punti vendita su area pubblica. La maggiore anzianità di iscrizione alla Camera di commercio sarà il primo fattore di valutazione per la graduatoria di accoglimento delle domande.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice