imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 29/12/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Montegrotto. Il centrodestra vota la programmazione finanziaria della «sua» giunta, Lega e centrosinistra la bocciano

Sul bilancio si vedono i muscoli

Aumenteranno l'Ici sulla prima casa e l'addizionale Irpef

MONTEGROTTO. Tutto come da copione, all'ultimo consiglio comunale. Bilancio 2002 approvato a maggioranza; scontati i 3 «no» da centrosinistra di Elvio Cognolato, Duilio Fasolato e Antonio Voltolina, mentre i leghisti Aldo e Gisella Trescato hanno lasciato l'aula prima del voto.

Prevedibile l'affossamento dei 32 emendamenti presentati dalle due liste di minoranza, votati uno per uno. Il giudizio dei revisori dei conti non era però stato altrettanto severo. Le ultime 4 proposte di modifica (programmi alternativi di piste ciclabili e impianti di illuminazione) erano state giudicate ammissibili. Mancava però la progettazione preliminare. Le prime 28 erano state invece impietosamente «cassate» perchè sarebbero andate a compromettere gli equilibri di bilancio.

Il centrosinistra ha però continuato a dare battaglia. Rispolverando le promesse del Polo in campagna elettorale sulla futura co-gestione dei servizi coi comuni vicini. «Quali strade perseguite - ha chiesto Voltolina - per ottenere il consorzio di polizia municipale, l'unificazione dei servizi sociali, dell'asporto rifiuti o di qualsivoglia servizio? Nel bilancio non ce n'è traccia. Ancora una volta, oltre alla beffa, ci infliggete pure il danno: un aumento indiscriminato delle tasse».

Sull'aumento Ici per la prima casa (+0,5 per mille) e l'introduzione dell'addizionale Irpef dello 0,2%, l'assessore al bilancio Massimo Bordin è però rimasto sulle sue posizioni: «Dobbiamo coprire il buco lasciatoci in eredità da chi ci ha preceduto, frutto di una combinazione perversa fra maggiori spese e minori entrate. Persino gli emendamenti che hanno presentato sono assurdi. I nostri avversari si sono limitati unicamente a gonfiare le previsioni di spesa, senza spiegarci come mantenere in equilibrio i conti. Ci troviamo a pagare interessi altissimi su mutui accesi in precedenza: tanto per fare un esempio, 100 milioni l'anno su un miliardo, totalmente a carico di Montegrotto, per la circonvallazione idrica». Da segnalare, infine, le dimissioni per ragioni personali del consigliere forzista Angelo Roetta, surrogato da Victor Zorzetto.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice