imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 20/12/2001 - Gazzettino - Luca Ingegneri

32 Emendamenti al Bilancio

Non condividono una manovra finanziaria che inciderà sulle tasche dei cittadini per circa un miliardo e mezzo in più rispetto a quest'anno. Le opposizioni di centrosinistra e della Lega hanno presentato trentadue emendamenti al bilancio di previsione 2002, che figura all'ordine del giorno del consiglio comunale di stasera (inizio dei lavori alle 20.30, al Palaturismo).


"Proponiamo una serie di modifiche - spiega il capogruppo ulivista Duilio Fasolato - senza stravolgere le scelte dell'amministrazione. Con i ritocchi proposti si potrebbe evitare sia l'aumento dell'aliquota Ici sulla prima casa che l'introduzione dell'addizionale Irpef".



La giunta Claudio intende ritoccare l'imposta sugli immobili che era rimasta ancorata al 4 per mille fin dal 1993. In questo modo il Comune si garantirà un introito pari a 350 milioni. Altri 405 milioni entreranno nelle casse dell'ente locale con l'addizionale Irpef. E' previsto infine un gettito di ottocento milioni dall'Ici sulle seconde abitazioni.



"Hanno gonfiato la spesa corrente - sostiene l'ex-sindaco Elvio Cognolato - ma senza assumere precisi impegni sulle opere pubbliche. Abbiamo l'impressione che si vogliano piuttosto elargire contributi in varie direzioni".



Nella manovra finanziaria l'opposizione ha riscontrato diverse anomalie: manca una vera azione di lotta all'evasione fiscale, si diminuiscono gli introiti derivanti dalle infrazioni al codice della strada nonostante l'assunzione di due nuovi vigili, sono in calo gli incassi per l'utilizzo del Palaturismo e del rustico di villa Draghi, non sono previsti aumenti per i canoni di fognatura.



"E' un bilancio da gettare dalla finestra - osserva il leghista Aldo Trescato - perchè non fissa nessuna priorità".



"Questa giunta - conclude Cognolato - chiede sacrifici ai cittadini ma non se ne fa carico visto che ha recentemente ritoccato le indennità di carica. Nel 2002 gli stipendi di sindaco e assessori incideranno per quasi il triplo rispetto all'anno passato (210 milioni anzichè 81, ndr)".

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice