imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Mercoledì 19/12/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Gerzotto

Largo Traiano

Una raffica di indagati per le crepe nelle case

MONTEGROTTO. Prime conseguenze di carattere giudiziario nella spinosa vicenda dei lavori nel cantiere di Largo Traiano. Il pubblico ministero patavino Maria d'Arpa ha iscritto nel registro degli indagati progettisti, direttori dei lavori, committenti e legali rappresentanti dell'impresa che, in pieno centro di Montegrotto, sta costruendo cinque condomini nell'ambito di un piano particolareggiato. L'ipotesi accusatoria avanzata dal pm è di crollo colposo di costruzioni.

Numerose famiglie delle vie Appia e Flaminia, strade a ridosso del cantiere, hanno denunciato la comparsa di profonde fessurazioni sui muri delle proprie case, a poche settimane dall'entrata in funzione degli impianti di aspirazione Well-Point (scollegati comunque ai primi di novembre). L'emungimento dell'acqua avrebbe direttamente interessato la falda sottostante il perimetro dove sorgono le abitazioni. Determinando un cedimento del terreno. L'iniziativa del sostituto procuratore è un passo obbligato in attesa che ulteriori perizie consentano di stabilire con esattezza le cause dei danni. Alcune settimane fa il professionista incaricato dall'amministrazione sampietrina, Mario Berlanda, ha escluso la possibilità, anche remota, di crolli.

Una rassicurazione che non ha però impedito alle famiglie interessate di adire le vie legali, contattando ben tre avvocati: Lucia Casella, Giovanni Scudier e Ilario Troccolo. Da qui, l'avvio del procedimento che ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati dei responsabili a vario titolo dell'attività del cantiere. I danni, a parere dei residenti, ammonterebbero a centinaia di milioni; l'impresa Cavagnis Costacurta indica cifre più basse, nell'ordine di alcune decine di milioni. Che si sono però impegnati a sborsare.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice